Ci sono momenti in cui devi lasciar entrare il buono che arriva dal mondo, perché nel mondo c’è tanta gente che non vuole altro che il meglio per te, ed è giusto così. È giusto concedere fiducia a chi ha saputo conquistarsela nel silenzio. Grazie Tiziano Ferro di tutto, delle tue parole, della tua musica, della vita vera che dimostri in ogni attimo della tua esistenza e grazie dell’esempio che dai nel combattere le paure. La fragilità ci rende più forti. Le guerre sono sempre un fallimento a partire da quelle verso se stessi che arrivano inevitabilmente anche agli altri. SOund36 è qui, in pace.
– Un’umanità che lavora in silenzio quella di Domenico Iannacone che si racconta in un’intervista piena di emozioni
– Ci immergiamo con Roberto Vecchioni nell’universo della parola cantata, magica e pura
– Puntata numero 7 per WEEKLY con Jonathan Frigeri
– Note e ricordi, tanti per Enrico Pieranunzi che si racconta attraverso la musica
– Tirlindana: il sound rock di quel ramo del Lago di Como
– Nonostante una cupezza di fondo l’album dei Baroness è disseminato di luce
– Cierra el pico è uno spettacolo teatrale che merita lunghi applausi a scena aperta
– Tutte le contraddizioni umane finiscono ne I Figli di Abramo, emozionante spettacolo teatrale
– Roberto Casalino è un vero gioiello della musica pop italiana
– Gli anni ’80 rivivono con i Rockets al Druso
– Because the night è una bella rassegna musicale dedicata alle cantautrici. Noi siamo stati alla prima serata
– Scegliere di restare fuori dagli schemi rende Thomas Umbaka un pezzo unico