Gli anni passano ma le canzoni belle restano e anche i grandi contenuti. Grazie Frankie hi-nrg, oggi ti dedichiamo la copertina e il numero di SOund36, ricordando Quelli che benpensano: “Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi a far promesse senza mantenerle mai se non per calcolo. Il fine è solo l’utile, il mezzo ogni possibile, la posta in gioco è massima, l’imperativo è vincere
e non far partecipare nessun altro. Nella logica del gioco la sola regola è esser scaltro. Niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perché gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili.
Sono tanti, arroganti coi più deboli. Zerbini coi potenti, sono replicanti
Sono tutti identici, guardali. Stanno dietro a maschere e non li puoi distinguere. Come lucertole s’arrampicano e se poi perdon la coda la ricomprano. Fanno quel che vogliono si sappia in giro fanno. Spendono, spandono e sono quel che hanno”.
Vi aspettiamo con:
– Si riparte da qui, dallo Spirit de Milan con il suo Django Festival edizione 2020. Ecco il nostro primo live report dopo tanto tempo, eccolo con emozione per voi
– Musica dalla Georgia, vi presentiamo il nuovo bell’album di Giorgi Mikadze che ci porta alla scoperta di sonorità nuove
– Stefano Meli ci regala un mix letale di suoni blues e psichedelici che toccano i punti oscuri del nostro animo
– L’ascoltatore sentendo i Soren, rimarrà rapito e inebriato da tanta grazia sonora
– Dora Sisti porta in musica The Rime Of An Ancient Mariner di S.T. Coleridge