La rassegna che da ormai un quarto di secolo arricchisce i sabati pomeriggio di Milano, che per quest’anno ha come titolo “risveglio in musica”, ci ha abituato ad attenderci sempre qualcosa di prezioso, ed anche in questa occasione (22 gennaio ndr)non ha deluso le aspettative. Si parla spesso di ri-unioni di gruppi musicali che hanno avuto i loro momenti magici anni addietro, in questo caso se è vero che lo storico trio è datato e si ritrova dopo quarant’anni, i momenti magici dei suoi componenti sono tutt’ora in corso.
Trovesi, Damiani, Cazzola un trio che ha pubblicato due album, uno subito premio della critica, ha fatto di questa occasione un incontro didattico seguito dal concerto alla Camera del lavoro. Durante il concerto abbiamo ascoltato alcuni pezzi del loro passato lavoro, ed alcune composizioni nuove e la simpatia di Trovesi ha accompagnato con didattica precisione, tutti i pezzi.
Gianluigi Trovesi, clarinettista, compositore con una lunga carriera fatta di collaborazioni e progetti personali, ai clarinetti ed al sassofono alto ha portato con se in questa avventura Paolo Damiani, compositore e direttore d’orchestra (Orchestra nazionale francese), direttore artistico di alcuni festival, architetto, con una altrettanto lunga ed impegnativa carriera musicale e Gianni Cazzola che appena maggiorenne militava nel gruppo di Franco Cerri e poi, tra i tanti grandi del jazz, ha accompagnato Chet Baker, Billie Holiday e Sarah Vaughan.
Sappiamo che la serata è stata registrata, speriamo di poter trovare, ancora una volta, un cameo musicale da poter custodire gelosamente.
Ringraziamo gli artisti, la Associazione Secondo Maggio, il suo ufficio stampa, i lavoratori dello spettacolo, La camera del lavoro di Milano.
https://www.facebook.com/iljazzcheConta
https://www.facebook.com/groups/48736611521
https://www.facebook.com/profile.php?id=100004195127783
https://www.facebook.com/gianni.swingcazzola