Le note della tromba di Paolo Fresu con il suo Devil Quartet hanno ufficialmente aperto le “Notti Ducali” di piazza Roma a Modena.
“Notti Ducali” 2024 è iniziata così lunedì 15 luglio con “Impromptus”, nuovo progetto del Devil Quartet, formazione che festeggia il ventennale di attività, e che è formato da Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti), Bebo Ferra (chitarra), Paolino Dalla Porta (contrabbasso), Stefano Bagnoli (batteria).
Il quartetto ha suonato parte del suo nuovo progetto, che unisce l’esperienza maturata in due decenni di intensa collaborazione, e il primordiale senso di libertà offerto dall’improvvisazione.
Impromptus, che fa parte di un evento-anniversario discografico «Legacy» regalato da Fresu a tre dei suoi maggiori progetti contemporanei, trasmette tutto il meglio dell’immensa creatività di questa formazione amatissima, che riesce a divertirsi e a far divertire ogni spettatore come poche altre.
Legacy, appena pubblicato dalla sua Tǔk Music, è un lungo giubileo collettivo che festeggia in modo tutt’altro che autoreferenziale alcuni punti cardine di una pluridecennale ed invidiabile carriera: i quarant’anni anni del suo Quintetto storico, i ventidue anni del Devil 4et e i vent’anni anni del Duo con Uri Caine.
Il triplo album, in CD e vinile, è in poche parole la sintesi di un percorso inarrestabile, un jazz, vivo e sempre diverso, che sfugge a ogni facile etichetta, aperto a strade e linguaggi nuovi, permeabile a suggestioni e contaminazioni.
Fresu è musicista che sa assumersi il rischio dell’improvvisazione, lo fa continuamente, con una curiosità intelligente e la frequentazione dei repertori più diversi dalla musica classica antica e folk a David Bowie.Bolognese d’adozione, Paolo Fresu ha poi raccontato del suo legame particolare con Modena, città vicina dal punto di vista geografico e culturale otre che grande amica del suo Festival Time in Jazz di Berchidda.
Paolo Fresu Devil Quartet
“Impromptus”
Un ringraziamento al Comune di Modena e l’Organizzazione Studio’s per la disponibilità e l’accoglienza.
studios@studiosonline.it