Sound&Vision

Paolo Fresu Devil Quartet @ Notti Ducali

Scritto da Gabriele Lugli

Il jazzista sardo ha incantato il pubblico di piazza Roma nella prima delle tre serate della rassegna “ Notti Ducali”

Le note della tromba di Paolo Fresu con il suo Devil Quartet hanno ufficialmente aperto le Notti Ducali” di piazza Roma a Modena.
Notti Ducali” 2024 è iniziata così lunedì 15 luglio con Impromptus”, nuovo progetto del Devil Quartet, formazione che festeggia il ventennale di attività, e che è formato da Paolo Fresu (tromba, flicorno, effetti), Bebo Ferra (chitarra), Paolino Dalla Porta (contrabbasso), Stefano Bagnoli (batteria).
Il quartetto ha suonato parte del suo nuovo progetto, che unisce lesperienza maturata in due decenni di intensa collaborazione, e il primordiale senso di libertà offerto dallimprovvisazione.
Impromptus, che fa parte di un evento-anniversario discografico «Legacy» regalato da Fresu a tre dei suoi maggiori progetti contemporanei, trasmette tutto il meglio dellimmensa creatività di questa formazione amatissima, che riesce a divertirsi e a far divertire ogni spettatore come poche altre.
Legacy, appena pubblicato dalla sua Tǔk Music, è un lungo giubileo collettivo che festeggia in modo tuttaltro che autoreferenziale alcuni punti cardine di una pluridecennale ed invidiabile carriera: i quarantanni anni del suo Quintetto storico, i ventidue anni del Devil 4et e i ventanni anni del Duo con Uri Caine.
Il triplo album, in CD e vinile, è in poche parole la sintesi di un percorso inarrestabile, un jazz, vivo e sempre diverso, che sfugge a ogni facile etichetta, aperto a strade e linguaggi nuovi, permeabile a suggestioni e contaminazioni.
Fresu è musicista che sa assumersi il rischio dell’improvvisazione, lo fa continuamente, con una curiosità intelligente e la frequentazione dei repertori più diversi dalla musica classica antica e folk a David Bowie.Bolognese dadozione, Paolo Fresu ha poi raccontato del suo legame particolare con Modena, città vicina dal punto di vista geografico e culturale otre che grande amica del suo Festival Time in Jazz di Berchidda.

 

Paolo Fresu Devil Quartet 
“Impromptus”

Un ringraziamento al Comune di Modena e l’Organizzazione Studio’s per la disponibilità e l’accoglienza.
studios@studiosonline.it

About the author

Gabriele Lugli

Emiliano di origine, da anni residente nel mantovano Gabriele Lugli sin dall’età di 16 anni si interessa all’arte fotografica.
Inizialmente appassionato alla paesaggistica, si dedica in seguito a reportage di viaggio e a foto di concerti Rock e Prog per poi approdare, al jazz.
Dal 2016 la passione per questo genere musicale lo porta ad essere presente a festival, jazz club e teatri di molte città italiane.
Tra i suoi ispiratori, grandi maestri quali William Claxton, Larry Fink, Herman Leonard e l’italiano Giuseppe Pino.
È abitualmente accreditato nei più importanti festival di musica jazz come Umbria Jazz, Mantova Jazz, Locomotive Jazz, Bologna Jazz, JazzMi, Novara jazz e Padova Jazz Festival, dove nel 2019 ha esposto durante il festival una sua mostra personale allo storico Caffè Pedrocchi.
Accreditato dal 2018 a Time in Jazz nel 2020 è stato fotografo ufficiale.
Con l’Associazione Fotografi Italiani di Jazz, ha preso parte a mostre collettive come il Festival Internazionale di fotografia di Trapani, al Photofestival Milano e alla mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo. Recentemente ha esposto sue foto Jazz in mostre personali in Jazz Club emiliani come ad esempio Cantina Bentivoglio a Bologna, al Centro Candiani di Mestre e al Teatro Ristori di Verona.
Dal 2017 fa parte dei fotografi de “Il Jazz italiano per le terre del sisma” all’Aquila, progetto che ha portato alla pubblicazione di 5 libri fotografici i cui protagonisti sono esclusivamente musicisti jazz italiani.
Nel 2021 e 2022 è stato tra i 30 finalisti del concorso Jazz World Photo.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi