Interviste

Bobby Durham’s Jazz Camp 2024 Intervista con Andrea Gallizioli

Scritto da Fabio Rizzini

Il jazz Camp permette a tutti di avvicinarsi al magico mondo del jazz, del blues e del gospel

Prosegue la collaborazione fra il Comune di Darfo Boario Terme e la sede di Darfo del Conservatorio di Brescia, per riportare in Valle Camonica una nuova edizione del Jazz Camp, dedicato al leggendario batterista Bobby Durham, scomparso nel 2008.
La prima edizione, realizzata l’estate scorsa, è stata un successo e gli organizzatori sono confidenti di replicarlo anche quest’anno. Ne parliamo in un’intervista con Andrea Gallizioli, addetto stampa del Direttore Artistico del Camp, Massimo Faraò.

Buongiorno Andrea, ci fai conoscere meglio questo prestigioso Jazz Camp?
Innanzitutto, grazie per l’attenzione rivoltaci da SOund36! Comincio dal presentare il musicista a cui è dedicato il nostro Jazz Camp, che è il batterista Bobby Durham, scomparso nel 2008 e figura centrale e leggendaria del genere, che ha collaborato, fra gli altri, con Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Oscar Peterson, Frank Sinatra, Milt Jackson, Monty Alexander e Shirley Scott.
Il Direttore Artistico del Jazz Camp è il pianista Massimo Faraò, che, grazie alle sue collaborazioni con musicisti d’oltreoceano, ha maturato uno stile interpretativo tale da definirlo il “più nero tra i pianisti italiani”.

Quando si terrà il Camp?
Il Camp, che è alla sua seconda edizione a Darfo Boario Terme in provincia di Brescia, si terrà dal 15 al 20 luglio 2024. Il format vanta trent’anni di storia, con la prima edizione nel 1993 a Genova e le successive che hanno toccato Roma, Ronciglione (VT), Monteroduni (IS), Isola del Cantone (GE), Palermo e Livorno.

Quali saranno i docenti?
I docenti anche quest’anno sono di fama internazionale e Massimo Faraò sarà il docente di piano. Per il canto jazz avremo l’icona Sandy Patton, che si è esibita con Lionel Hampton e Dizzy Gillespie. Per la batteria ci sarà Byron Landham, drummer di Pat Martino e John Scofield. Rodney Bradley, ambasciatore della musica gospel in tutto il mondo, sarà il docente per coro e organo. Il sax sarà affidato alla docenza di Claudio Chiara, che ha collaborato anche con Paolo Conte. Luca Begonia, da giovanissimo già con Ray Charles, sarà dedicato alla tromba e al trombone. Infine, Nicola Barbon è il docente di basso e contrabbasso e Davide Palladin di chitarra.

Con quali modalità si svolgerà il Jazz Camp?
La particolarità di questa masterclass è che gli studenti vivono tutto il giorno a fianco dei loro insegnanti; a lezione di strumento e canto il mattino e di musica d’insieme il pomeriggio, ai pasti, ai concerti e alle jam session, dove hanno possibilità di esibirsi anche con i loro beniamini.

Da quando è possibile iscriversi?
Le iscrizioni sono già aperte e lo saranno fino a pochi giorni prima dell’inizio del corso. L’obiettivo è quello di coinvolgere sempre più allievi e di consolidare questa realtà sul territorio.

A chi ci si può rivolgere per informazioni e iscrizioni?
E’ possibile visitare il portale ufficiale del master www.bobbydurhamjazzcamp.com, nonché contattare direttamente il Direttore Artistico Massimo Faraò al suo cellulare 3489001390.

Si tratta di una iniziativa davvero interessante! In conclusione, cosa vorresti dire ai musicisti interessati a proporre la loro candidatura?
Sottolineo che si tratta di un momento formativo davvero molto importante e la partecipazione è aperta ad allievi di qualunque livello e non ci sono esami di ammissione, per permettere a tutti di avvicinarsi al magico mondo del jazz, del blues e del gospel.

Ringraziamo Andrea Gallizioli per il tempo dedicato a SOund36, auspicando che alla prossima edizione di questo importante Camp a Darfo Boario Terme ne seguano tante altre, per promuovere la musica jazz in Italia!

 

 

www.bobbydurhamjazzcamp.com

Fotografia di copertina cortesemente concessa da www.robertocifarelli.com

 

About the author

Fabio Rizzini

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi