Interviste

Jolly Rox

Eccoci qui ora pronti a salire sul palco di uno dei più importanti festival metal in Italia il Rock Metal Fest di Pulsano e condividere il palco con band davvero fighe!

Jolly Rox è una band fiorentina fondata nel 2005 dal cantante e chitarrista Joey Zalla. Nel corso degli anni ha registrato varie demo esibendosi in molte località italiane e partecipato al programma “Sala Prove” su Rock TV. Hanno aperto I live concert di gruppi come Wednesday 13, Britny Fox, Bulletboys, Pretty Boy Floyd ed Erocktica. Nel 2009 pubblicano il primo album dal titolo Welcome To My Twisted Room, seguito nel 2013 dall’EP Jack And The Magic Bean apprezzato anche negli USA e Sud America. Del 2017 l’altro EP Dreamers’ Paradise con l’etichetta Hurrikan Blitz di Andrea De Paoli, storico tastierista dei Labyrinth cui segue un tour in Italia, Germania e Russia. Per il resto… sentite ciò che ci ha raccontato Claudio Garombo, bassista della band dal 2023.

Quando e come prende avvio la vostra band?
I jolly Rox nascono a Firenze nel primo decennio degli anni 2000 come band di ispirazione tipicamente glam anni ’80; nel 2009 pubblicano il loro primo album Welcome To My Twisted Room. Da allora la band ha subito notevoli variazioni sia in termini di line up che in termini di sound. Se da un lato le origini Glam Metal non vengono mai abbandonate, dall’altro nuove sonorità più cupe e riffing potente vengono a mano a mano introdotte fino ad arrivare ad oggi dove il tutto viene fuso e solidificato dal massiccio uso di elettronica che proietta il genere nei tempi moderni e assicura all’ascoltatore un layering e un’esperienza sonora davvero profonda e completa. Ogni volta che riascolti un nostro brano trovi sfumature e particolari diversi.

Come nascono solitamente i vostri pezzi e cosa porterete sul palco del RMF?
I nostri pezzi solitamente nascono dalla mente eclettica e creativa di Joey Zalla, il fondatore della band, ma oggi questa vena creativa viene arricchita dalla collaborazione di tutta la band e dall’ impagabile apporto del nostro produttore Lorenzo Piscopo. Ogni membro della band ha radici musicali differenti e questo fa in modo che vi siano contaminazioni positive che rendono la musica dei Jolly Rox un’opera della quale tutti possono godere senza per questo scadere nella “zuccherosità” e nel commercio di musica a tutti i costi.

Le sonorità di Jolly Rox oscillano tra atmosfere Glam ed Electronic. A quale corrente vi sentite più vicini?
Questa è una domanda molto difficile in quanto potrei risponderti nessuna ed entrambe. Come dicevo poc’anzi, abbiamo un background musicale diverso e attingiamo in egual misura alle atmosfere glam, a quelle elettroniche oltre che ad altre atmosfere cupe e distopiche che spaziano dall’horror al cyberpunk e questo crea una “atmosfera Jolly Rox” che è unica nel suo genere.
Descriverlo è difficile, ma se date un’occhiata ai nostri canali social, in particolare al nostro canale youtube “jollyroxcrew” e guardate i nostri video vi renderete conto di quello che ho appena descritto.

 Quanto conta per voi la dimensione live? Riuscite a suonare con facilità in Italia?
La dimensione live per noi è fondamentale, ci sforziamo costantemente di creare un vero e proprio spettacolo dal vivo che vada oltre l’esecuzione dei brani. Il nostro intento è creare un vettore fatto di musica, interazione e spettacolo che coinvolga il pubblico, lo renda partecipe e lo faccia diventare parte dello show dei Jolly Rox perché questo è quello che fa la differenza tra un bel concerto e uno spettacolo dal vivo. Suonare in Italia non è facile specialmente per un genere come il nostro che differisce da quello che è il mainstream. Purtroppo nel nostro paese la cultura musicale e l’apertura mentale verso questa forma d’arte sono molto limitati e qualunque cosa esca dal mainstream viene accolta con diffidenza. Tuttavia, non ci scoraggiamo, io penso che il duro lavoro e perseveranza alla fine vengono premiati. Nell’ultimo anno siamo riusciti a fare dei tour per band molto importanti come Pretty Boy Floyd e Enuff’z Nuff ed eccoci qui ora pronti a salire sul palco di uno dei più importanti festival metal in Italia il Rock Metal Fest di Pulsano e condividere il palco con band davvero fighe!

 

 

 

About the author

Annalisa Michelangeli

Mi chiamo Annalisa Michelangeli, nata a San Severino Marche nel 1982, ma cresciuta in un piccolo paese tra Marche e Umbria, sui Monti Sibillini. Vivo a Macerata. Amo la musica e ogni altra forma d’arte da sempre. Scrivo poesie e di recente ho pubblicato un saggio autobiografico su un mio personale percorso legato alla gestione della fibromialgia. Ho una formazione linguistica e letteraria, possiedo attestati per insegnare yoga per bambini e quello di assistente all’infanzia. Attualmente svolgo attività di docenza d’italiano per stranieri che è il mio ambito di specializzazione e mi appassiona molto. Da molti anni seguo concerti in tutta Italia, in passato con una frequenza maggiore essendo allora più libera da impegni lavorativi e famigliari: sono anche mamma di una bambina di otto anni. Nel 2007/2008 ho frequentato un corso di giornalismo musicale legato a una rivista che si occupava sia di jazz, che di rock. Ascolto soprattutto indie rock inglese e italiano, ma anche cantautori del passato, musica francese, sono curiosa di scoprire gruppi emergenti e nuove sperimentazioni nel panorama musicale.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi