Sound&Vision

Roberto Gatto @ Correggio Jazz

Scritto da Gabriele Lugli

Gatto si è imposto come l’esempio più rappresentativo della batteria jazz nazionale

Crossroads 2024
TEATRO ASIOLI – CORREGGIO (RE)
Correggio Jazz”

 Secondo appuntamento al Teatro Asioli  per CORREGGIO JAZZ”. E’ la volta di Roberto Gatto con Time and Life che è anche il titolo del suo ultimo disco.
Roberto Gatto (nato a Roma nel 1958) nel 1975 assieme ad altri due musicisti romani, Danilo Rea ed Enzo Pietropaoli destinati come lui a segnare profondamente la storia del jazz italiano fonda il Trio di Roma.
Da allora, nel corso di quasi cinquantanni di carriera, Gatto si è imposto come lesempio più rappresentativo della batteria jazz nazionale. Le sue indiscutibili doti tecniche lo hanno reso uno dei batteristi più ricercati sia dai leader italiani che dai più importanti artisti stranieri (Johnny Griffin, George Coleman, Curtis Fuller, Chet Baker, Joe Zawinul, Pat Metheny).
Gatto ha creato trii, quartetti, quintetti e anche formazioni più ampie, lavorando spesso su progetti sapientemente costruiti, com’è il caso di questo omaggio a Tony Williams, batterista tra i più venerati della storia del jazz.
Il progetto ha visto la luce nel 2023, mentre il disco Time and Life è uscito a inizio di quest’anno.
Roberto Gatto mette in rilievo la proteiforme musicalità di Tony Williams, la sua capacità di percorrere territori inesplorati e di concepire la musica in modo totalmente aperto.
Dopo lesordio, appena diciassettenne, nel leggendario quintetto di Miles Davis (1963), Williams passa a una carriera da leader altrettanto precoce, iniziata ad appena ventanni con album innovativi quanto iconici su etichetta Blue Note (Lifetime, che poi diventerà la sigla di molti suoi gruppi, e Spring). A fine anni Sessanta, Lifetime è la formazione con la quale il giovanissimo Williams anticipa le sorti del jazz elettrico, assieme a John McLaughlin e Larry Young, un lavoro che anticipò formazioni storiche del jazz-rock come Weather Report e Mahavishnu Orchestra.
La sensibilità di Roberto Gatto come batterista, compositore e leader gli consente di omaggiare la concezione musicale di Williams in modo aperto e sperimentale.

ROBERTO GATTO TIME AND LIFE
Roberto Gatto – batteria;
Alfonso Santimone – pianoforte, tastiere, elettronica;
Marcello Alulli – sax tenore; Umberto Fiorentino – chitarra;
Pierpaolo Ranieri – basso elettrico

About the author

Gabriele Lugli

Emiliano di origine, da anni residente nel mantovano Gabriele Lugli sin dall’età di 16 anni si interessa all’arte fotografica.
Inizialmente appassionato alla paesaggistica, si dedica in seguito a reportage di viaggio e a foto di concerti Rock e Prog per poi approdare, al jazz.
Dal 2016 la passione per questo genere musicale lo porta ad essere presente a festival, jazz club e teatri di molte città italiane.
Tra i suoi ispiratori, grandi maestri quali William Claxton, Larry Fink, Herman Leonard e l’italiano Giuseppe Pino.
È abitualmente accreditato nei più importanti festival di musica jazz come Umbria Jazz, Mantova Jazz, Locomotive Jazz, Bologna Jazz, JazzMi, Novara jazz e Padova Jazz Festival, dove nel 2019 ha esposto durante il festival una sua mostra personale allo storico Caffè Pedrocchi.
Accreditato dal 2018 a Time in Jazz nel 2020 è stato fotografo ufficiale.
Con l’Associazione Fotografi Italiani di Jazz, ha preso parte a mostre collettive come il Festival Internazionale di fotografia di Trapani, al Photofestival Milano e alla mostra presso l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo. Recentemente ha esposto sue foto Jazz in mostre personali in Jazz Club emiliani come ad esempio Cantina Bentivoglio a Bologna, al Centro Candiani di Mestre e al Teatro Ristori di Verona.
Dal 2017 fa parte dei fotografi de “Il Jazz italiano per le terre del sisma” all’Aquila, progetto che ha portato alla pubblicazione di 5 libri fotografici i cui protagonisti sono esclusivamente musicisti jazz italiani.
Nel 2021 e 2022 è stato tra i 30 finalisti del concorso Jazz World Photo.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi