Max Gazzè torna a Padova con un ammaliante e iconico live, la cui scaletta è inaspettata quanto fortemente desiderata dal suo pubblico più affezionato che per l’occasione affolla con entusiasmo il Gran Teatro Geox. Molti sono infatti i brani ripescati da un repertorio ricco ed eterogeneo che da tempo non erano suonati dal vivo: pensiamo ad esempio a Siamo come siamo, Sirio è sparita o Niente di nuovo, brano del 2001 addirittura mai eseguito in concerto, accolti con grande piacere dagli estimatori di Max.
L’inizio a dire il vero appare un po’ spiazzante: c’è un velo tra il palco e la platea, dove vengono proiettati dei video molto belli ma i musicisti non si scorgono. Si comincia con un pezzo strumentale languido e accattivante seguito da alcuni inediti, tra i quali Che c’è di male e L’epica della guerra, i singoli estratti dal prossimo lavoro discografico di Gazzè previsto a inizio 2024. Lo stesso velo scorrerà a coprire il palco più avanti su un altro brano inedito, Atmos Ballad, e qui ci si spiega il motivo: l’attenzione del pubblico si concentrerà sui brani nuovi senza aver modo di lasciarsi distrarre dalla presenza fisica dei musicisti.
Andando avanti con il concerto, il susseguirsi di alcune perle notevoli (la meraviglia di Mentre dormi, su tutte) nella parte centrale, le bellissime luci colorate e l’affiatamento tra i componenti della band e lo stesso Gazzè rendono questo live uno spettacolo davvero notevole, emozionante e coinvolgente.
I brani più famosi e orecchiabili, come Cara Valentina in dialogo con il pubblico, La favola di Adamo ed Eva con una lunghissima coda come una vera e propria jam session, o Sotto casa arriveranno solo alla fine, dopo un percorso tra l’intimistico e il pop quasi di nicchia della miglior produzione del cantautore romano, in un tripudio liberatorio di salti e balli nell’intero teatro fin sottopalco.
Nuovi ed accurati arrangiamenti, video onirici e coinvolgenti e la dimestichezza di Gazzé con il palco, insieme alla sua innata simpatia e comunicativa, completano lo spettacolo e fanno diventare la serata un appuntamento davvero perfetto per gli amanti della musica italiana di qualità.
Prodotto da Francesco Barbaro, il tour teatrale Amor Fabulas – Preludio vede sul palco accanto all’eclettico Max Gazzè con il suo fedele basso, Max Dedo ai fiati e chitarra acustica, Clemente Ferrari alle tastiere, Cristiano Micalizzi alla batteria, Daniele Fiaschi alle chitarre, Marco Molino alle percussioni e la giovane cantante napoletana Greta Zuccoli ai cori e autoharp.
Si ringraziano Zedlive e Otr per la cortese disponibilità.
Padova, Gran Teatro Geox, 15.12.2023
Scaletta del 15.12.2023 a Padova
Quante lune vuoi
Epica della guerra
Sarà papà
Che c’è di male
Considerando
Preferisco così
La tua realtà
La mente dell’uomo
Niente di nuovo
Vento d’estate
Quel che resta del giorno
La cosa più importante
Mentre dormi
Siamo come siamo
Sirio è sparita
Se soltanto
Vuoti a rendere
Il solito sesso
Cara Valentina
La favola di Adamo ed Eva
Atmos Ballad
Comunque vada
Ti sembra normale
La vita com’è
Sotto casa
Una musica può fare
https://www.facebook.com/maxgazzeofficial
https://www.facebook.com/OTRlivefb
https://www.facebook.com/zedlive