Alcune perle pescate nell’universo musicale dell’anno appena trascorso; come sempre, ordine sparso, genere composito:
- ➢ USA Nails – FEEL WORSE
One Little Independent records Bertus:
la band britannica regala un album che aggredisce con la grezza energia delle note e con la spietata sincerità delle parole
https://www.facebook.com/olirecords
https://www.facebook.com/bertusitaly
https://www.facebook.com/usanailsband
- ➢ Massimo Zamboni- Arrivederci Berlinguer:
colonna sonora del film omonimo, in cui Zamboni, accompagnato da Erik Montanari e Cristiano Roversi, coglie e traduce in musica la tensione, l’emozione e la commozione delle immagini dei funerali di Enrico Berlinguer.
https://www.facebook.com/pordenonedocsfest
https://www.facebook.com/mammutfilm.srl
https://www.facebook.com/massimozambonipaginaufficiale
https://www.facebook.com/archivioaamod
- ➢ SHHE- DÝRA
One Little Independent Records Bertus:
nuovo lavoro di Shhe, alter ego di Su Shaw, musicista, artista e producer portoghese- scozzese. Disco interamente strumentale: quattro brani per quasi quaranta minuti di suggestioni musicali dall’intenso impatto emozionale.
https://www.facebook.com/shhemusic
https://www.facebook.com/olirecords
https://www.facebook.com/bertusitaly
- ➢ Fabrizio Paterlini – Summer stories
Ja.La. Media Activities:
compositore e pianista di fama internazionale, tra classica ed elettronica pennella 14 momenti sonori essenziali, densi e ispirati.
https://www.facebook.com/fabriziopaterlini
https://www.facebook.com/Ja.LaMediaActivities
- ➢ FRANCESCA GUCCIONE – THE GEOMETRY OF TIME
Neue Meister:
Violinista e compositrice italiana dall’eccezionale talento, combina con sapiente maestria strumenti acustici e sintetizzatori per un risultato raffinato, evocativo e suggestivo.
https://www.facebook.com/guccionefrancesca
https://www.facebook.com/MeisterNeue
- ➢ Godspeed you! Black Emperor- “No Title as of 13 February 2024 28,340 Dead”
Constellation Record:
Un concentrato di virtuosismo e passione: brani epici ed epocali, lunghe ed esaltanti cavalcate sonore; un impegno politico coraggioso e non di facciata. Il titolo si riferisce al numero di morti palestinesi a causa degli attacchi israeliani avvenuti tra il 7 ottobre 2023 e il 13 febbraio 2024 durante l’invasione israeliana di Gaza.
- ➢ IDLES- TAGK
Partisan Records:
Instancabile e mai prevedibile la band di Bristol con ogni album riesce a scardinare e ricreare il concetto di genere musicale. Gli Idles sfuggono a qualsiasi angusta definizione e Tagk conferma il gusto per la sperimentazione e il desiderio di ampliare perennemente gli orizzonti musicali.
https://www.facebook.com/@idlesband
https://www.facebook.com/partisanrecords
- ➢ Teho Teardo e Blixa Bargeld- Christian e Mauro
Specula Records:
quando il genio incontra il genio, la musica immaginifica di Teardo e la voce magnetica di Bargeld in un connubio di bellezza rara e potente.
https://www.facebook.com/@tehoteardopage
- ➢ The Cure – Songs of a lost world
Scriveva Marguerite Yourcenar: “La musica mi trasporta in un mondo in cui il dolore non smette di esistere, ma si allarga, si placa, diventa insieme più calmo e più profondo, come un torrente che si trasforma in lago”. Il dolore incarnato nella bellezza e la bellezza fatta musica.
MENZIONE SPECIALE
Impossibile non citare il concerto dell’anno (del decennio, del ventiquattrennio…): CCCP Fedeli alla linea 23 maggio 2024 Carroponte di Sesto San Giovanni: epico, etico, etnico, patetico (nell’accezione di “in grado di suscitare commozione”).