Le scelte di Me&Blues del 2024 a cura di Gianfranco Piria per Sound36
Forse non tutti sanno che Me&Blues è anche un format radiofonico. Questo tipo di attività ci permette di ascoltare un numero considerevole di album, sempre nel mondo Blues e Rock Blues. Arriviamo quindi a chiudere il 2024 attraverso delle scelte non facili,ma palesemente libere stilando una classifica di gradimento.
Album Sound36 2024:
Warren Haynes – Millions Voices Whisper.
Un disco completo che non tradisce. Una band immensa e l’esperienza di un musicista all’apice della sua carriera che non finisce mai di stupire. Suono tipico dei Gov’t Mule, sua band storica, e ballate uniche per sognare di viaggiare sulle Highways d’America.
Album Sound36 2024:
Blues tradizionale:
John Primer&Bob Corritore – Crawlin Kingsnake.
Senza dubbio il migliore dei loro quattro album realizzati insieme. Non per altro si sono aggiudicati il Blues Blast 2024 Music Award.L’album è suonato magistralmente bene.La chitarra di John Primer e la sua voce primeggiano, mentre Bob Corritore fa vibrare le ance della sua armonica. Una tracklist studiata alla perfezione.
Album Sound36 2024:
Blues acustico:
Sue Foley – One Guitar Woman
Per questo album Sue Foley ha messo da parte la sua Telecaster.Con la sua voce,una chitarra flamenco con corde di nylon, ha creato dodici tracce che rendono omaggio alle pioniere della chitarra che sono state le sue luci guida e hanno illuminato la strada per il suo viaggio musicale.
Album Sound36 2024:
Rock Blues (Artista Uomo):
Alastair Grenee – Standing Out Loud
Standing Out Loud è il suo undicesimo lavoro. Un disco sincero e senza fronzoli, con forti richiami alla sua musica preferita quella degli anni 60 e 70. Grenee si muove come un veterano, grazie a una serie di canzoni con chiare influenze blues ed altre vicine alla migliore tradizione souther rock.
Album Sound36 2024:
Rock Blues (Artista Donna):
Beth Hart – You Still Got Me
Beth Hart è una musicista Immensamente talentuosa e dotata. In questo album mostra tutte le sue qualità. Passione,grinta e coinvolgimento sono il filo conduttore di una registrazione che,a nostro parere,è la migliore della sua discografia…..al momento.
Album Sound36 2024:
Rivelazione Donna:
Amanda Fish – Kingdone
Amanda Fish ci consegna dieci brani originali cantati con potenza e determinazione. Un Blues Rock tosto con chitarre dal suono naturale e libere da marchingegni vari. Una ritmica incensante che in alcuni momenti ricorda i grandi del rock degli anni 70.
Album Sound36:
Rivelazione Uomo:
Marcus King – Mood Swings
Un album che merita attenzione e da posizionare nel proprio scaffale. Possiamo definirlo come il disco della rinascita.Grazie al genio della produzione Rick Rubin che è riuscito a motivare Marcus King allontanandolo dalla depressione che lo stava attanagliando, infondendogli fiducia e motivarlo verso nuove composizioni.
Album Sound36 2024:
Band rivelazione:
JJ Grey&Mofro – Olustee
Olustee è un disco che già al primo ascolto è coinvolgente, allontana da tutto il digitale che ci circonda e arricchisce l’anima e il cuore. Non mancano i ritmi afroamericani,ma sono le ballate la carta vincente di questo album.
Album Sound 2024:
Progetto Blues Internazionale:
Baba Sissoko – Live in Basel
Il progetto itinerante di Baba Sissoko Mediterranean Blues continua alla grande. Baba in questo lavoro riesce a mescolare perfettamente i suoni della sua terra, che ha conosciuto fin da ragazzo, con la più sana e vera realtà rock blues
Album Sound36 2024:
Raccolta/Tributo:
Scott Ward Productions- I Believe I’ll Run On.Tribute to W.Pichett
Nel ginepraio del mondo delle raccolte e dei dischi tributo,finalmente un lavoro per gli amanti del Soul e R&B degli anni 60/70.L’eredità musicale di Wilson Pickett celebrata da un cast stellare:Steve Cropper, Jimmy Hall, Christine Ohlman, Damon Johnson e altri. E’ stato un anno che ci ha arricchito e alimentato la nostra forza per continuare a credere nel nostro sogno e nella nostra passione.
Serenità è quando ciò che dici,ciò che pensi,ciò che fai,sono in perfetta armonia.(Gandhi)
Auguri e Buon Anno a tutti.