Tiziano Ferro torna a Roma dopo sei anni ed è subito grande festa. Allo Stadio Olimpico, visibilmente emozionato e felice, il cantautore di Latina appare un uomo realizzato e consapevole, felice di poter esprimere appieno la sua persona ed il suo essere una persona gentile e sorridente oltre al grande artista che è sempre stato.
Tutto questo si riversa positivamente sull’intero show che Tiziano tiene sempre in mano senza mai un calo di tensione e le più di due ore di spettacolo scorrono via piacevolmente tra una battuta, una lacrima e tanta tanta musica che in questi oltre due decenni ci ha regalato.
Tante sono le hit da cantare che si riduce lo spazio per le nuove produzioni che comunque si ritagliano una buona parte della scaletta a partire dal successo estivo “Destinazione Mare” che vede protagonista il coautore della canzone, Roberto Casalino, che sale sul palco con lui in nome di un’amicizia che prosegue dall’adolescenza ai giorni nostri, fatta anche di tanti successi scritti insieme.
Oltre a Casalino, l’altro ospite della serata è Jovanotti con cui Tiziano si scatena con due canzoni travolgenti come “Balla per me” e “Penso Positivo” che fanno ballare l’intero stadio inebriati di gioia e divertimento.
Dopo l’omaggio a Raffaella Carrà con “Raffaella è mia” preceduto da un video e dalle parole di ringraziamento e stima per la showgirl italiana che ha sempre creduto in lui, arriva il momento più intenso della serata.
Tiziano ha preparato una vera e propria lettera in occasione delle due serate romane e la legge, non senza emozione al suo pubblico. Il testo è diretto, in alcuni tratti crudo ed incita tutti, specialmente i giovani ad essere sé stessi, a non consentire a nessuno di sminuirli e di deriderli e a non abbassare mai la testa e non darla vinta ai bulli di ogni specie. E’ evidente che dietro quelle parole ci sia anche una sofferenza personale che vuole tramutarsi in aiuto concreto verso le nuove generazioni che lo seguono con tanto amore.
A Roma abbiamo vissuto l’apoteosi dell’essere umano Tiziano Ferro, maturo, consapevole e proiettato verso il futuro anche grazie alla doppia paternità che condivide con “le persone che gli vogliono bene”.
Francamente è impossibile non amare Tiziano, sia come artista che come essere umano e speriamo che non dovremo aspettare altri sei anni per ammirare lo spettacolo della sua musica.
https://www.facebook.com/livenationit
https://www.facebook.com/fabianamanuelli
https://www.facebook.com/lorenzo.jovanotti.cherubini
https://www.facebook.com/robertocasalinoofficial