Diego Leanza I è il primo lavoro discografico di Diego Leanza, chitarrista napoletano, già attivo sulla scena partenopea da anni come musicista e che con questo lavoro finalmente si affaccia al pubblico con un progetto da solista.
Un disco che sintetizza le ispirazioni Americane e d’oltre manica degli anni ‘60 con le esperienze maturate sotto al Vesuvio in questi anni. Dal primo ascolto traspare subito una certa qualità tecnica e sonora da parte del cantautore e di tutta la sua band. Una scelta di suoni, molto vintage, che convincono per coerenza e riescono a dare a tutto l’album una forte coesione.
“Diego Leanza I” fonde i Beatles più rock e psichedelici con i Cream, fino ad arrivare agli artisti italiani mainstream ( Ligabue su tutti).
I brani sono infatti abbastanza “commerciali”, ma nel senso positivo del termine. Parliamo di un disco vendibilissimo e gradevolissimo tanto che vederlo autoprodotto e non accalappiato da una major ci sorprende non poco.
Meritano una citazione particolare il brano di apertura del disco, Feedback Man, il singolo Io Non Lo Sapevo e la bellissima Una Vecchia Canzone.
Un artista da seguire e da testare live.
Bene così, chi ben comincia è a metà dell’opera…adesso aspettiamo il N° 2!
Diego Leanza – I
“Diego Leanza I” fonde i Beatles più rock e psichedelici con i Cream, fino ad arrivare agli artisti italiani mainstream ( Ligabue su tutti)