News

Thomas Umbaca – Umbaka

Scritto da Red

IN USCITA VENERDÌ 13 OTTOBRE PER PONDEROSA MUSIC RECORDS

“UMBAKA” è il mio cognome, un particolare suono che si ripete in un ritmo infinito, quello che mi accompagna da quando ho aperto le orecchie la prima volta – umbakaumbakaumbakaumbaka”
Venerdì 13 ottobre uscirà, come album, vinile e in digitale per Ponderosa Music Records, “UMBAKA”, il disco d’esordio del giovane pianista e compositore Thomas Umbaca.
Anticipato dai singoli “I’m in a carousel” e “Baile”, con i quali Thomas ha tracciato i confini del suo viaggio musicale, “UMBAKA” è tutti e di tutti. Un’esperienza catartica che si fa largo attraverso sonorità molto diverse tra loro, ma allo stesso tempo estremamente vicine, dando voce all’interiorità che ci contraddistingue in quanto esseri umani. Una giostra d’ombre e di luci in grado di trasformarsi in un rifugio accogliente per chiunque si immerga nel suo ascolto poiché racconta un’umanità che tutti conosciamo.
La “K” presente nel titolo dell’album deriva dalla convinzione che in origine, il cognome dell’artista, si scrivesse utilizzando questo simbolo fonetico: un viaggio che ci riporta agli antichi fenici per i quali la “K” simboleggiava una mano aperta. Da qui trae origine il connubio che lega le note rilasciate dal suo pianoforte con la fisicità dei corpi e delle mani che diventano il veicolo principale della sua musica. Un suono che Thomas fa riecheggiare attraverso le dita e i corpi che simbolicamente suona nella copertina del disco. In questo modo la sua musica scioglie il legame anagrafico e individuale che si lega attorno alla sua figura, diffondendosi liberamente nello spazio e nel tempo, penetrando nell’animo di ognuno di noi.

UMBAKA – Tracklist
1. Opening
2. Shell
3. Miriam The Diary
4. Baile
5. A Long Breath (Interlude)
6. Maha is Dancing
7. October is a Slow Song
8. Light Dreamers
9. I’m in a Carousel
10. Closing

NOTA BIOGRAFICA:
Il motore primo da cui muove il flusso creativo musicale di Thomas Umbaca è il pianoforte, strumento che lo accompagna fin dalla più tenera età e i cui suoni costituiscono il lessico familiare che gli permette di esprimere in modo naturale e spontaneo le sue visioni interiori. Attorno a un microfono e una loop station, voce e percussioni, convergono in un linguaggio fortemente espressivo. Musica come linfa vitale, dunque, che parla a un pubblico senza confini, che arriva in profondità, che ti prende per mano e ti trasporta in un mondo di ombre e colori. Nelle sue composizioni istinto ritmico e ispirazione melodica si alternano e si compensano, si mescolano e si separano senza soluzione di continuità. Una musica contemporanea che si nutre di presente e si apre al mondo così come lo conosciamo.

About the author

Red

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi