Sound&Vision

Luca Stricagnoli @ Druso

Scritto da Gigi Fratus

Luca è un talento. Un talento che sa che per raggiungere livelli eccelsi il solo talento naturale non basta, ci va studio e allenamento

Prima dell’inizio del live set di Luca, chiedevo ai vari presenti, come definissero il chitarrista. La risposta più abusata fu: “Fenomeno”.
Incuriosito da tanta convinzione circa le doti del musicista mi sono quindi “imposto” di fare particolare attenzione al lato tecnico del chitarrista varesotto.
Vi dirò subito la mia opinione; Luca Stricagnoli non è un fenomeno, perlomeno non nel senso stretto del termine. L’etimologia del termine significa evento, prodigio, accadimento. Nulla quindi a che vedere con le abilità di una persona. Paradossalmente il fenomeno è anche, forse anzi nel suo senso più comune, il prodigio, la cosa eccezionale; non quindi un fatto percettivo o di studio piano e lineare, ma lo strepitoso, l’anomalo che chiama applausi.  Ma, seppure più aderente, anche questa declinazione è tutt’altro che corretta.
Luca Stricagnoli è un ottimo chitarrista e musicista perché studia. Studia lo strumento, tanto da aver avviato una collaborazione con Davide Serracini, professione liutaio, con il quale sviluppa nuove chitarre che gli consentono di poter suonare secondo il suo stile unico. Più che fenomeno, definirei Luca un talento. Un talento che sa che per raggiungere livelli eccelsi il solo talento naturale non basta, ci va studio e allenamento. E questo si vede sul palco, lo si percepisce.
I suoi live show non sono semplici esecuzioni sonore, ma vere e proprie masterclass. Ed è qui che affiora la passione infinita che Luca nutre verso la musica e quindi la chitarra. Spiega, Luca, il perché di certe accordature, il perché di una chitarra (la Reversed Triple Neck Guitar) a tre manici o a cosa serva e perché è stato sviluppato un manico rovesciato da applicare alla sua fedele Serracini a sei corde (il Reversed Slide Neck). È questo che rende diversi e unici i suoi concerti, il fatto che ti introduca nel suo mondo, non solo con la musica ma, spiegando, quale sia la sua musica. E l’idea di musica di Luca Stricagnoli, è semplicemente meravigliosa.
Sì, tutto molto bello ma, il concerto? Com’è stato? Se posso dare un consiglio a chi mi legge, andate a vederlo, sentirlo, ascoltarlo, poi, magari, sarete voi a dirmi come è stato…
Un ringraziamento a tutto lo staff del Druso per l’accoglienza.

10.04.2025.
Luca Stricagnoli – High Voltage Tour 2025
Druso, Bergamo

https://www.facebook.com/lucastricagnolifanpage

https://www.facebook.com/drusobergamo

About the author

Gigi Fratus

Nato a Seriate (Bg) nel 1969, due grandi Amori, mio figlio Mattia e la mia Morgana, un’Aprilia RSV del 2003.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi