Sound&Vision

J come Jobim @ Alfabeto di PARCO

Scritto da Erminio Garotta

Non solo musica, ma anche storia, storie di vita, approfondimenti

Riprendiamo dal sito di AHUM la veloce definizione di questa iniziativa: 
“Dall’unione di suoni, parole, visioni e racconti nasce, a Milano, “Alfabeto di PARCO”, laboratorio interculturale e multimediale (ideato dall’imprenditore e fotografo RobertoPolillo e da Antonio Ribatti, direttore artistico di AHUM e di numerose iniziative musicali nel capoluogo lombardo e nell’hinterland) che proporrà nelle prossime settimane e nei prossimi mesi incontri, eventi e un’interazione continua tra gli artisti e gli spettatori, nel segno della socialità, della condivisione e dell’intrattenimento.”
Siamo intervenuti, gentilmente invitati dalla direzione artistica (Antonio Ribatti), alla terza serata di questo lungo percorso che porta gli spettatori e gli appassionati, essendo praticamente serate monotematiche, a scoprire anche parte della vita, artistica e personale, degli artisti presi in esame. Non solo musica, ma anche storia, storie di vita, approfondimenti.
La serata dedicata a Jobim, grande compositore storia musicale mondiale, maestro della musica popolare in Brasile, ancora oggi le sue composizioni sono al centro di studi e playlist (lo vedremo in una classifica che ci è stata mostrata), porta sul palco :

racconti, voce e chitarra NENÈ RIBEIRO
percussioni KAL DO SANTOS
ospite PATRIZIA DI MALTA voce
dj set MONICA PAES

Una serata densa di informazioni musica ed emozioni.

Una nota su PARCO

“PARCO (Polillo ARt COntainer)
(Riprendiamo dal sito)
è il nome di una nuova location per eventi, situata a Milano in via Binda 30, nello storico quartiere Barona, non lontano dal Naviglio Grande: un centro polifunzionale e multidisciplinare che si propone come luogo di aggregazione e di promozione al servizio di diverse community operanti nel campo della cultura, dell’arte, del digitale e del sociale, in un’area urbana in forte sviluppo sui temi della creatività e della comunicazione.
La sede di PARCO. richiama fortemente la storia del quartiere: un edificio storico quasi centenario, completamente ristrutturato, testimonianza della piccola imprenditoria milanese del secolo scorso.
PARCO è una iniziativa di Roberto Polillo, a coronamento delle sue diverse esperienze nel digitale e nella fotografia d’arte, a cui ha destinato parte del suo patrimonio personale con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della città di Milano come una delle capitali culturali nelle diverse espressioni dell’innovazione.”
Aggiungiamo noi, uno splendido luogo dove poter assaporare musica e arte senza frenesia.

Ringraziamo:

Gli artisti,il pubblico e i lavoratori dello spettacolo,
AHUM associazione culturale collettivo JAM,
la direzione artistica, Antonio Ribatti,
PARCO e Roberto Polillo per l’accoglienza,
L’ufficio stampa di AHUM, Andrea Conta.

I prossimi appuntamenti di ALFABETO di PARCO

3 luglio
P come Piazzolla
Libertango il tango nuevo parte da Milano

16 ottobre
D come Duse
Eleonora senza trucco

26 novembre
E come Ellington
Dalla Scala a Harlem, i sogni sinfonici di Duke

https://www.facebook.com/nene.ribeiro.71?locale=it_IT
https://www.facebook.com/kal.dossantos.5?locale=it_IT
https://www.facebook.com/patrizia.dimalta?locale=it_IT
https://www.facebook.com/Ahumlive?locale=it_IT
https://www.facebook.com/roberto.polillo?locale=it_IT
https://www.facebook.com/parcocenter?locale=it_IT

About the author

Erminio Garotta

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi