Sound&Vision

Italian Jazz Orchestra @ Crossroads

Dalla California a Ravenna con lo stesso surf

Chi nella vita non ha mai ascoltato o ballato i brani dei Beach Boys sognando le spiagge immense californiane e le onde azzurre, cavalcando perché no, il proprio surf? Crossroad ci ha regalato questa possibilità proponendo al Teatro Alighieri di Ravenna lo spettacolo dell’ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guest gruppo vocale BARAONNA, proponendo in questo caso le musiche dei Beach Boys, leggendaria band, una delle più influenti nella storia della musica moderna, icona della propria generazione che fece scuola e ispirò tutta la scena musicale internazionale.
Lo spettacolo Good Vibrations è un’antologia dei brani più famosi ma anche  assai sperimentali nell’ambito del pop. In aggiunta a questa splendida orchestra, troviamo il quartetto vocale Baraonna che con la loro giocosa polifonia introduce uno stile del tutto originale. Vorrei ricordare che il quartetto fece scalpore a un lontano Festival di Sanremo del 1994 con la loro canzone “i giardini d’Alhambra” aggiudicandosi il premio della critica e il miglior arrangiamento.
Ma non finisce qui poiché nel corso dei loro trenta anni di carriera si sono distinti per le varie partecipazioni con grandi nomi del teatro: Michele Placido e Catherine Deneuve; nella musica pop: Renato zero, Renzo Arbore, Renato Carosone, senza dimenticare la parte jazzistica con Pietro Iodice e Pippo Martino. Lo spettacolo di stasera è stato accompagnato da filmati originali americani che hanno ripercorso la vita di questo magnifico gruppo che fin dal 1961 ha dettato le mode del tempo arrivando ai giorni nostri influenzando l’intero pianeta musicale, sotto la guida del genio Brian Wilson.

https://www.facebook.com/italianjazzorch/?locale=it_IT
https://it.wikipedia.org/wiki/Baraonna 

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA + special guest gruppo vocale BARAONNA 
Teatro Alighieri (Ra) 11 5 2025 

ITALIAN JAZZ ORCHESTRA: 

Mirco Rubegni – tromba; 

Giuseppe Zanca – tromba, arrangiamenti;

Massimo Morganti – trombone, arrangiamenti; 

Nicola Cecchetto – sax alto, flauto; 

Marco Postacchini – sax baritono, clarinetto basso, arrangiamenti; 

Thomas Lasca – chitarra; 

Max Rocchetta – pianoforte, tastiere, arrangiamenti; 

Paolo Ghetti – contrabbasso, basso elettrico; 

Stefano Paolini – batteria, percussioni. 

Violini: Cesare Carretta, Aldo Capicchioni. 

Viola: Michela Zanotti. 

Violoncello: Anselmo Pelliccioni.

Gruppo vocale BARAONNA: Vito Caporale, Daphne Nisi, Piera D’Isanto, Dario Daneluz.

Fabio Petretti – direzione, arrangiamenti

Foto e report: Alessandro Ettore Corona

About the author

Alessandro Ettore Corona

Alessandro Corona nasce a Bassano del Grappa (VI) nel ’57. Dopo aver vissuto in varie zone del Veneto, si trasferisce a Bologna negli anni’70, seguendo tutto il movimento artistico di quel periodo; dai fumetti di A. Pazienza e N. Corona, alla musica rock britannica e americana, a quella elettronica di stampo tedesco, al cinema d’avanguardia tedesco e francese, per approdare poi alla scoperta della fotografia internazionale seguendo corsi di approfondimento e di ricerca.

Scatto per non perdere l’attimo.
Esistono delle cose dentro ognuno di noi, che vanno messe a fuoco.
Esistono cose che ci circondano e che non vanno mai perse, attimi che possono cambiare il nostro futuro; ognuno di noi ha un’anima interiore che ci spinge verso quello che più ci piace o ci interessa.
Io uso la macchina fotografica come un prolungamento del mio braccio, la ritengo un contenitore enorme per catturare tutti quei momenti che mi appartengono.
Passato e futuro si uniscono fondendosi insieme e per caratterizzare l’anima degli scatti creo una “sensazione di fatica” nella ricerca dell’immagine mettendo in condizione l’osservatore, di ragionare e scoprire sé stesso dentro l’immagine.
Trovo interessante scattare senza pensare esattamente a quello che faccio; quando scatto il mio cuore muove un’emozione diversa, sento che la mia mente si unisce con estrema facilità al pulsante di scatto della mia macchina, non esito a cercare quel momento, non tardo un solo secondo per scattare senza riflettere.
Il mio mondo fotografico è principalmente in bianco e nero, il colore non lo vedo quasi più, la trasformazione cromatica è immediata.
Non esito: vedo e scatto!
La riflessione per quello scatto, si trova in mezzo tra il vedere e lo scattare senza esitare sul risultato finale, senza perdere tempo in quel momento.
Diventa immediato per me capire se quello che vedo e che intendo scattare può essere perfetto,
non trovo difficile esprimere quello che voglio, la macchina fotografica sono io.
Ogni scatto, ogni momento, ha qualche cosa di magico, so che posso trasmettere una riflessione quindi scatto senza cercare la perfezione estetica perché nella fotografia la foto perfetta non esiste, esiste solo la propria foto.
Works:
Fotografo e grafico: Mantra Informatico (cover CD), Elicoide (cover LP)
Fotografo ufficiale: Star for one day (Facebook). Artisti Loto (Facebook)
Fotografo ufficiale: Bowie Dreams, Immigrant Songs, Roynoir, Le Sciance, Miss Pineda.
Shooting: Federico Poggipollini, Roynoir, Heide Holton, Chiara Mogavedo, Gianni Venturi, Double Power big band, Progetto ELLE, Star for one day, Calicò Vintage.
Radio: Conduttore su LookUp radio di un contenitore artistico, con la presenza di artisti.
Fotografo ufficiale: John Wesley Hardyn (Bo), Reelin’and Rocking’ (Bo), Fantateatro (Bo), Nero Factory (Bo), Valsamoggia Jazz club (Bazzano), Friday Night blues (Bo), Voice club (Bo), Stones (Vignola), il Torrione (Fe), L’officina del gusto (Bo), Anzola jazz, Castelfranco Emilia blues, Bubano blues, Mercatino verde del mondo (Bo), L’Altro Spazio (Bo), Ramona D’Agui, Teatro del Pratello (Bo), P.I.P.P.U Domenico Lannutti, Insegui L’Arte (Badolato CZ), Artedate (Mi), Paratissima Expo (To), Teatro Nuovo e club Giovane Italia(Pr), Teatro Comunale e Dehon (Bo), Teatro delle Passioni (Mo).

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi