Sound&Vision

Il Teatro degli Orrori @ Atlantico

Scritto da Chiara Lucarelli

L’esplosivo ritorno de Il Teatro degli Orrori all’Atlantico di Roma

Sul finire di una piovosa giornata di marzo, in una serata sferzata dal vento e dalla pioggia, l’Atlantico di Roma ha ospitato una delle tappe più attese del “Mai dire mai tour 2025” de Il Teatro degli Orrori, segnando il ritorno sulle scene della band dopo una pausa durata quasi un decennio. 
Sin dalle prime note, la band ha sprigionato un’energia travolgente, dimostrando una presenza scenica ineguagliabile. La voce potente di Pierpaolo Capovilla ha guidato il pubblico attraverso una scaletta che ha spaziato dai classici intramontabili a brani più recenti, mantenendo alta l’intensità emotiva per l’intera durata del concerto. La sezione ritmica, composta da Giulio Favero al basso e Francesco Valente alla batteria, ha fornito una solida base su cui le chitarre di Gionata Mirai hanno potuto esprimersi in tutta la loro potenza.
La qualità musicale è stata impeccabile, con esecuzioni che hanno esaltato sia la tecnica che l’espressività dei singoli membri. Il sound caratteristico della band, un mix di rock alternativo e testi profondi, ha risuonato con forza nell’acustica dell’Atlantico, coinvolgendo ogni spettatore presente.
Il pubblico, composto da fan di lunga data e nuovi appassionati, ha risposto con entusiasmo ad ogni brano, cantando a squarciagola e partecipando attivamente allo spettacolo. L’interazione tra la band e i presenti è stata costante, creando un’atmosfera di condivisione e complicità che ha reso la serata ancora più speciale, facendo dimenticare il meteo avverso ed allontanando persino i pensieri più cupi.
In conclusione, il concerto de Il Teatro degli Orrori all’Atlantico di Roma è stato un trionfo di energia, musica di alta qualità e partecipazione collettiva, confermando la band come una delle realtà più influenti del panorama rock italiano.
Si ringraziano Magellano Concerti ed Atlantico Live

@il_teatro_degli_orrori,
@magellano_concerti,
@atlanticoliveofficial
@pierpaolocapovilla

About the author

Chiara Lucarelli

Sono nata a Roma e cresciuta coltivando contemporaneamente diverse passioni: la musica, il teatro, la fotografia, i viaggi ed il cinema.
Dopo aver trascorso svariati anni spaziando dall’una alle altre in maniera alternata, ho trovato infine una modalità che mi permettesse di coniugarle tutte in contemporanea, quella della fotografia musicale, di spettacolo e performance artistica in senso più ampio.
Mi occupo di live report di concerti, teatro, interviste e ritratti.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi