Con una band formata da: Eugenio Bennato – voce, chitarra classica, chitarra battente, mandola; Sonia Totaro voce e danza; Ezio Lambiase _ chitarra classica ed elettrica Mujura, basso e voce; Francesca Del Luca – percussioni, batteria e voce; con il coro delle voci del sud: Letizia D’Angelo – soprano Daniela Dentato – mezzosoprano, percussioni Laura Cuomo – contralto Francesco Luongo – tenore Angelo Plaitano – baritono, percussioni Edoardo Cartolano – basso, pianoforte, il maestro porta sul palco un viaggio in musica che passa dalla Calabria fino a Nuova Dheli, a ritmo di Taranta facendo incontrare diverse culture.
Il nuovo lavoro unisce passato, presente e futuro ed è ispirato al viaggio, che può essere quello fatto in treno dal sud al nord dell’Italia, che quello più semplice fatto sul lungomare di Napoli in motorino. L’artista spiega così la sua ispirazione: “le melodie e i versi che penso (sperando che abbiano ragione di esistere) sono sempre collegate all’energia e al ritmo della marcia, alla nostalgia delle cose lasciate alle spalle, al mistero dell’incontro e della scoperta. “Musica del mondo”, che è l’ultima raccolta di mie composizioni, non sfugge a questa logica.”
Non sono mancati i suoi più grandi successi come Che il Mediterraneo sia,Mon pere et ma mere, Taranta Power e Ninco Nanco, coinvolgendo un pubblico che ha partecipato caloroso ai suoi ritmi.
Eugenio Bennato @ Auditorium Parco della Musica
Il 28 Marzo si esibito nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, Eugenio Bennato, presentando il suo nuovo lavoro “Musica del Mondo”