Nel mondo di oggi è quantomeno difficile affidarsi anche solo per qualche istante alla propria fantasia. Vuoi per la vita frenetica, vuoi per il fatto che “fantasticare” spesso viene scambiato col “perder tempo”. Nel caso del concerto di Ermal Meta al Teatro Cinema Garden di Rende, invece, fare appello alla propria fantasia viene espressamente richiesto ancor prima che il concerto inizi.
A farlo è il Maestro Davide Antonio Pio (co-autore oltre che pianista dello spettacolo) nel suo divertentissimo oltre che poetico prologo al concerto. La fantasia, nella fattispecie, serve a trasportarsi (atrraverso un armadio magico stile Narnia) addirittura nel camerino di Ermal.
Ecco allora che, coadiuvati da una bellissima scenografia ad hoc, ci ritroviamo immersi in un posto “magico” per un artista, il luogo in cui si raccolgono le idee, le forze e si trova il “coraggio” di andare in scena. Spesso “nudi”, o meglio, vestiti solo delle proprie emozioni, sperando che la loro forza arrivi allo spettatore. Come lo stesso Ermal ha affermato parlando di questo tour, le canzoni in scaletta sono legate tra loro da un humus sonoro e ognuna di esse “emerge” ad un ritmo naturale, come onde dal mare. Ecco allora che “Piccola Anima”, “Ragazza Paradiso”, ma anche una strepitosa versione di “Exit Music (for a Film)” dei Radiohead e, ovviamente, “Un milione di cose da dirti” e “Stelle Cadenti”, sono onde da cui è piacevolissimo lasciarsi cullare.
Il ritmo naturale di questo percorso lascia poco spazio a “costrizioni autorali” tipiche di copioni prestabiliti. L’improvvisazione la fa piacevolmente da padrona nei divertentissimi intermezzi tra Ermal e il Maestro Davide Antonio Pio ma anche nel coinvolgere il numeroso pubblico presente che canta ogni singola parola di ogni canzone con grandissimo trasporto. E allora diciamocelo. Ma quanto è bello poter “uscire in fantasia” come diceva il grande De Crescenzo? quanto è bello lasciarsi cullare dalle emozioni come fossero onde senza pensare a dove ci porteranno ma semplicemente godendosi il viaggio. D’altronde, Ermal nel suo ultimo singolo “Il Campione” lo dice chiaramente: forse tutte queste canzoni non ci salveranno mai…ma le canteremo più forte, da perderci i polmoni, che tanto non cambiamo mai.
Paolo Porco Progetto PMF –
Ermal Meta –
Teatro Cinema Garden Rende (CS)
Grazie a:
Ermal Meta
https://www.facebook.com/ermalmetainfo
Teatro Cinema Garden
https://www.facebook.com/@cinemagarden.net
Friends & Partners