ANGELO BRANDUARDI
Il Cantico Tour 2025
Gran Teatro Geox Padova,
16.04.2025
Il tour, che si ispira alla figura solare e vitale del ‘Poverello di Assisi’, ha fatto tappa il 16 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, dove ha coinvolto il pubblico in un viaggio musicale e spirituale unico e affascinante, attraverso la vita e le parole di Francesco, figura iconica di luce, povertà, letizia e poesia che da sempre affascina e ispira il cantautore.
Nella prima parte del concerto infatti è stato riproposto per intero l’album ‘L’infinitamente piccolo’, che Angelo Branduardi pubblicò nel 2000 dedicandolo appunto alla figura di San Francesco, i cui testi si basano sugli scritti francescani e sono curati con particolare attenzione da Luisa Zappa, la moglie di Branduardi.
Introdotto dalla lettura del Cantico delle Creature e dalla versione musicata dal cantautore lombardo che imbracciava il suo prezioso violino, il concerto si è snodato con delicatezza e maestria attorno a temi che racchiudono la straordinaria modernità del pensiero francescano che abbraccia la povertà, l’ecologia, l’amore per la vita e l’accoglienza.
Accanto al maestro Angelo Branduardi in questo tour ritroviamo la band al completo, composta da eccellenti musicisti quali Fabio Valdemarin alle tastiere, che ha curato anche gli arrangiamenti del live, Nicola Oliva alle chitarre classiche e acustiche, Stefano Olivato al basso e contrabbasso e Davide Ragazzoni alla batteria.
Il pubblico, numeroso e molto attento, ha accolto con stupore ed evidente gradimento la particolare serata e si è lasciato trasportare da subito dalla musica unita al messaggio di speranza e amore universale che giungeva dal palco. In platea si notavano anche molte magliette rosse della Locanda del Malandrino, il fanclub di Branduardi, ad evidenziare la presenza di appassionati giunti da diverse parti d’Italia e anche dall’estero per applaudire affettuosamente il maestro.
Ecco quindi canzoni di profonda bellezza catturare tutti i presenti, intervallate da semplici e puntuali spiegazioni a far da introduzione a brani come Il sultano di Babilonia, Il lupo di Gubbio, e ancora La predica della perfetta letizia, La regola e tutte le altre che compongono la tracklist dell’album ispirato alla vita di San Francesco. Lunghi applausi ed ovazioni hanno accompagnato il concerto in una condivisione di intense emozioni che ha raggiunto e contagiato lo stesso cantautore e i musicisti sul palco. Nella seconda parte dello spettacolo hanno quindi trovato naturalmente spazio i brani più famosi del vasto repertorio di Branduardi ma anche canzoni forse un po’ dimenticate ed eseguite raramente dal vivo, come Il disgelo, La giostra e La collina del sonno, brani dei primissimi anni ’80 particolarmente apprezzati dagli estimatori più affezionati del cantautore.
Il concerto è giunto al termine con un trittico di brani storici immancabili nella scaletta dell’artista e molto amati dal pubblico più vasto: La fiera dell’Est, Cogli la prima mela e La pulce d’acqua si sono susseguite in un crescendo di gioiosa partecipazione collettiva che ha acceso ed entusiasmato l’intero teatro.
Il tour Il Cantico, organizzato da Lungomare-srl e JM Production, proseguirà fino alla fine del 2025 toccando i teatri più prestigiosi. Un’occasione imperdibile per godere della bellezza della musica di Angelo Branduardi unita a profondi spunti di riflessione.
Queste alcune date ad ora confermate (calendario in evoluzione):
24 maggio – Bari
15 luglio – Bollate
4 agosto – Palermo
6 agosto – Zafferana Etnea
21 agosto – Castelnuovo di Garfagnana
11 ottobre – Firenze
24 ottobre – Torino
09 Novembre – Roma
23 Novembre – Lugano
29 novembre – Varese
1 dicembre – Milano
Si ringrazia Zed Live per la cortesia e l’opportunità.
Un grazie particolare anche a Laura Gangemi de la Locanda del Malandrino per la gentilezza e la disponibilità.
https://www.facebook.com/BranduardiOfficial
https://www.facebook.com/granteatrogeox
https://www.facebook.com/zedlive