Come ormai sapete le mie incursioni nel mondo del pop-rock sono veramente poche. Certo definire il pop-rock non è facile, come non è facile stabilire il confine tra generi diversi in un momento storico in cui domina la contaminazione. Diciamo, per farla breve e non tediare nessuno, che amo i progetti che riescono a comunicarmi delle emozioni e nei quali percepisco la spontaneità creativa. Tutto, come è giusto che sia, è ricondotto ad una dimensione esclusivamente personale.
Iniziamo, dunque, col presentare i WA, gruppo che ruota intorno alle figure cardine del pianista Roberto Cosimi e del chitarrista Paolo Palazzoli, in arte Eono. Musicisti che vantano collaborazioni con artisti di primo piano della scena musicale italiana e internazionale e che aggiungono alla loro ricca discografia un nuovo capitolo: Blue Thinking.
La traduzione, peraltro molto semplice, Pensiero Blu è la chiave di lettura, nonché il fil rouge che lega gli undici brani dell’album uscito per la Numen Records a fine settembre.
Il blu con le sue tonalità è, infatti, il colore del cielo e del mare che regala serenità e tranquillità. Interiorizzare questo colore e la simbologia ad esso legata significa, molto spesso, dare alla vita prospettive diverse. Il duo, infatti, suggerisce all’ascoltatore un percorso interiore che metta al centro l’anima e l’essenza delle cose, consentendo alla persona di riappropriarsi del suo spazio intimo rientrando in se stessa. I testi dei brani sono stati pensati in lingue diverse e rispecchiano una multiculturalità di cui siamo ormai parte, ma sono anche il frutto di collaborazioni con artisti internazionali, tra i quali citiamo Mozez Wright che è anche il fondatore della Numen Records. Musicalmente Blue Thinking è un album nel quale l’elettronica s’incontra con la dance e il pop-rock.
Un album dalle mille sfumature che trova, almeno per me, uno dei suoi apici nel brano I Follow Voices Ft. Mari che, non a caso, si conclude con il rumore del mare. Originale, diretto e non banale Blue Thinking merita di essere ascoltato e meditato.
WA – Blue Thinking
Originale, diretto e non banale Blue Thinking merita di essere ascoltato e meditato