News Quatsch

Un vivere civile

Scritto da Sylvie Freddi

Dobbiamo alzare voce per proteggere quello che c’è di buono

In occidente diamo per scontato un governo basato sulla democrazia, ci sembra impossibile che una forma così logica e civile possa essere scavalcata.
Eppure se guardiamo la nostra storia è già accaduto varie volte: la democrazia ateniese è finita con l’egemonia macedone, la repubblica romana è finita con la dittatura di Giulio Cesare, per non parlare delle varie dittature che si sono instaurate nel nostro novecento. 
La democrazia è fragile, sottoposta continuamente alla pressione delle crisi economiche, militari e da lobby che da sempre cercano di monopolizzare il potere.
Difendere la democrazia e insegnare già nelle scuole la sua importanza è fondamentale. In batter d’occhio ci possiamo ritrovare in una situazione capovolta. 
L’autoritarismo, la limitazione della libertà, la disinformazione non deve entrare nelle nostre case.
La terribile deriva della situazione geopolitica attuale spero che svegli nel profondo gli animi europei fin ora un poco addormentati, e insegni ad alzare la testa per uscire a proteggere i diritti democratici.
Il nostro paese non è perfetto e ancor meno i nostri governi, ma dobbiamo alzare voce per proteggere quello che c’è di buono. E l’Italia ha ancora una democrazia che vale la pena difendere. 

About the author

Sylvie Freddi

Spazio, ultima frontiera. Io sono S e vi racconterò i viaggi dell'astronave Quatsch durante la sua missione diretta all'esplorazione di strani, nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi