Interviste

Tony Cicco

La sfortuna della nuova generazione è di non aver avuto come noi la possibilità di fare una gavetta

In occasione della festa in onore di San Vincenzo e Sant’Egidio a Paglieta (CH), abbiamo avvicinato Tony Cicco, storico batterista della Formula 3, alla fine del concerto che ha tenuto mercoledì 30 aprile insieme ad Angelo Anastasio (chitarra) e Ciro Di Bitonto (tastiere).

Cominciamo parlando del presente e di “Esterrefatto” un brano che hai rilasciato l’anno scorso, che affronta il delicato tema della guerra, un argomento attuale come non mai.
Tutto nasce da un incontro con un grande produttore teatrale, Marco De Antoniis, conosciutissimo nell’ambiente nonché attuale manager di Massimo Ranieri, che una sera a cena ha condiviso con me delle perplessità riguardo il periodo storico che stavamo vivendo. Così mi ha fatto sentire questa canzone dal titolo “Esterrefatto (No War)” che, ti dico senza alcuna retorica, rispecchiava nel testo il mio stato d’animo e il mio malessere nei confronti di questa guerra vergognosa. Il giorno dopo siamo andati in studio e l’abbiamo registrata in una sola giornata. Successivamente abbiamo realizzato il video nella splendida location del lago di Bracciano, che era il luogo preferito di Lucio Battisti, che lì faceva windsurf con Adriano Pappalardo, pensa un po’. Questa scelta è stato un tributo sentito a colui che è stato il mio maestro e che mi sento di omaggiare ancora oggi.

Infatti prima ho sentito che hai dedicato il concerto di questa sera a Lucio Battisti e a un altro gigante della musica: Alberto Radius, scomparso due anni fa.
Alberto è stato il mio compagno di viaggio per cinquant’anni, in me il suo ricordo è sempre vivo. E’ grazie a due artisti come loro se sentiamo ancora forte l’affetto del pubblico.

C’è una canzone del tuo repertorio a cui ti senti particolarmente affezionato?
Io credo che abbiamo uno dei repertori più inossidabili d’Europa, è impossibile scindere un singolo brano. Le canzoni di Lucio le conoscono tutti e gioviamo nell’esserne i diretti interessati, avendo cominciato con lui negli anni 70. Non dimentichiamoci dei famosi venti concerti, gli unici in cui si è esibito dal vivo nella sua indimenticabile carriera. Ti dicevo che abbiamo questa scaletta incredibile, regalataci in gran parte da Lucio, che dall’inizio alla fine tutte le persone cantano e questa è una cosa meravigliosa. 

Che ne pensi della musica contemporanea?
Non voglio essere assolutamente polemico, penso che ogni tempo viva delle sue evoluzioni sia musicali che sociali. Secondo me c’è stata una mancanza di ricerca, ti spiego con un esempio pratico: prima per Sanremo quando si presentava un pezzo c’era dietro il lavoro di un anno, si facevano provini su provini. Adesso sembra quasi che si faccia della musica a cottimo, veloce anche nella stesura stessa. Lì si sente alla fine, anche se dei miracoli avvengono come Lucio Corsi, che ha rispolverato la melodia classica dei cantautori degli anni 80 e 90.
La sfortuna della nuova generazione è di non aver avuto come noi la possibilità di fare una gavetta. Questo mestiere va fatto step by step, un passo alla volta, finché non si arriva ad un certo punto al raggiungimento dell’esperienza che ti occorre per proporti al grande pubblico. 

La prossima mossa sarà fare questo tour estivo, ma ho sentito che accennavate anche a delle date in teatro.
La prima data sarà il 30 maggio a Catania, al teatro Ambasciatori, a cui ne seguiranno altre. Sai, nei teatri la programmazione va fatta addirittura un anno prima e non vediamo l’ora di proporre in quell’ambiente così intimo il nostro repertorio. Stiamo allestendo lo spettacolo nei minimi dettagli per regalare alla gente un qualcosa di memorabile. 

 

Tony Cicco

Tony Cicco & La Sua Formula 3

Power Eventi

Photo by Alessandro Pagano

About the author

Giovanni Panebianco

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi