Guidato dal cuore, ma anche da una voglia di evasione dalla frenesia dalla capitale, Federico Zampaglione è ripartito da Mottola, un pittoresco borgo in provincia di Taranto, nella cui zona ha ambientato e diretto il video del suo ultimo singolo, “Vento Del Sud”, che fa da apripista al nuovo album dei Tiromancino, in uscita nel 2020. Questo nuovo brano trova nella Puglia non solo la propria ambientazione ma trae da essa una vera e propria ispirazione artistica, alla ricerca, intento perfettamente riuscito, di ritmi e sonorità più mediterranei. La data del concerto pavese fa parte del tour del disco “Fino A Qui” (2018) che festeggia i 30 anni della band. Accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra (che ha collaborato in passato con artisti quali Sting, Robbie Williams e Luis Bacalov) i Tiromancino hanno portato sul palco più di 20 musicisti, dando vita ad uno spettacolo dalle sonorità che evocano vari stili e che riconducono alla versatilità del cantautore e frontman della band; una fusione tra l’elemento sinfonico ed un’impronta più marcatamente rock, che non rinuncia a valorizzare l’aspetto ritmico e ballabile delle canzoni, con incursioni persino nel reggae giamaicano. Zampaglione, popolare autore di canzoni più romantiche come “Due Destini” , “Per Me è Importante” e di testi come “Immagini Che Lasciano Il Segno”, la cui musa ispiratrice è sua figlia Linda, ha raccolto l’abbraccio del suo affezionato pubblico, in un concerto di grande impatto sonoro, nell’elegante cornice del cortile del castello Visconteo.
Fotografie e Articolo di Alessandro Ceci.
Tiromancino @ Castello Visconteo, Pavia
I Tiromancino sono guidati dal cuore, fondono elementi sinfonici con il rock e il reggae. Portano sul palco 20 musicisti, il risultato è strabiliante!