Un gruppetto di ragazzi che negli anni ’60 ha introdotto un modo di suonare e cantare che negli anni a venire porterà grandi cambiamenti nella musica, una corrente che verrà poi definita British invasion. Canzoni che sono rimaste nella storia della musica, le troviamo nelle colonne sonore dei film, ne citiamo due, “We gotta get out of this place” (Good Morning Vietnam, Hamburger hill) e “The house of the raising sun” inserita anche nel film “i cento passi”. Quest’ultima è stata oggetto di cover da parte di centinaia di cantanti.
The Animals hanno lasciato il segno nella storia della musica e nella memoria di chi ha qualche anno sulle spalle.
Questa sera (26 agosto) a Legnano, li abbiamo rivisti ed ascoltati dal vivo.
Certo, non è più il quintetto originale del 1963 ma sono potenti e due ore di concerto le hanno rette molto bene.
Ora la line up è così composta:
John Steel alla batteria
Mick Gallagher alle tastiere
Danny Handley alla chitarra e voce
Roberto Ruiz al Basso e voce
Questo concerto era inserito nel Sound tracks jazz e blues festival.
Ringraziamo gli organizzatori di questo festival e le amministrazioni comunali che hanno deciso di dare la possibilità a tutti di poter assistere senza dover pagare un biglietto di ingresso.
Vi lasciamo qualche immagine del concerto per “sentire” tutta la potenza dei “sixties”!
Articolo e fotografie di Erminio Garotta