«Nessuno che impari a pensare può tornare a obbedire come faceva prima, non per spirito ribelle, ma per l’abitudine ormai acquisita di mettere in dubbio ed esaminare ogni cosa.»
Hannah Arendt
Chi ha imparato a pensare non può più inginocchiarsi come prima. Pensare è il gesto di chi sceglie di vedere dove altri voltano lo sguardo, di chi chiede “perché” anche quando sarebbe più comodo tacere.
Non si torna più indietro quando si impara a pensare. Quando si sente la vertigine del dubbio, il brivido sottile di una domanda che spezza il silenzio come un vetro.
Pensare è un atto d’amore feroce: per sé, per il mondo, per ogni vita che merita di essere vista intera. È stare svegli, anche quando fa male, è guardare dentro ciò che tutti evitano, e restarci.
E inizia tutto da lì: da un pensiero che ha avuto il coraggio di non avere paura.
SOund36 pensante ti aspetta anche questa settimana.
– Sono sempre in gran forma i 5 ragazzacci punk dei Punkreas
– La musica dei New Candys mantiene sempre un invidiabile livello di originalità
– Due serate magiche a firma di Cesare Cremonini a Bologna
– La sonorità pop punk dei Finley ha riscaldato il Rock in Roma
– Rava all’età di 85 anni è ancora un leader indomito
– Un viaggio tra i successi storici e le novità, Zucchero ci ha portato nel suo mondo
– Vasco Rossi scrive un’altra pagina della sua leggendaria carriera ad ogni concerto
– Un’esplosione di musica e magia con gli Air e Saint Vincent a La Prima Estate
– Note dark-wave e industrial danno la carica ai This Eternal Decay
– I Confusional Quartet sono un gruppo storico del post rock bolognese che ci siamo goduti in una bella serata estiva