Lucio Corsi non è un semplice cantautore, è un artista che sfida la realtà, la piega con la fantasia e la trasforma in qualcosa di unico. Non segue il tempo, lo reinventa. Non cerca lo scandalo, ma la meraviglia. E ogni volta che sale su un palco è come se spalancasse una finestra su un universo parallelo, dove la musica è una creatura viva, fatta di poesia, di sogni e di libertà.
La sua recente esibizione con Topo Gigio a Sanremo è stata un manifesto di questa visione: un gesto surreale eppure profondamente autentico, che ha saputo toccare corde inaspettate. Qualcuno ha sorriso incredulo, qualcuno si è lasciato trasportare, ma tutti, alla fine, hanno capito: anche i topi possono volare. Proprio così! Nel blu dipinto di Blu.
Lucio Corsi non ha paura di essere diverso, perché nella sua diversità c’è la bellezza di chi sa ancora stupirsi e farci stupire. La sua musica è un rifugio per chi crede che la realtà possa essere riscritta con una canzone, con un’immagine, con un guizzo di genio che ci ricorda che la creatività non ha confini.
Mentre il web si infiamma e il pubblico applaude, lui resta fedele a se stesso, a quel suo mondo fatto di immagini oniriche e melodie senza tempo. Perché la musica, quando è sincera, non ha bisogno di spiegazioni. Ti prende per mano e ti porta via. E Lucio Corsi lo sa fare come pochi.
SOund36 è da sempre con te.
Io volevo essere un duro
Però non sono nessuno
Non sono altro che Lucio
– P.P.P Profezia per Predire il Presente di Massimo Zamboni è un’opera necessaria che colma il baratro di ideali in cui si annaspa
– Johnny Cash. The Man in Black non smette di cantare: il tributo in 2 cd celebra la sua eredità
– “I favoriti non vincono mai e sono felice che abbia vinto un pischello”, Intervista a Giorgia, sentimentale, emotiva, generosa.
– Giulia Carcasi ne Io sono legno scrive di incomunicabilità, la regina dell’era moderna
– È un cantautore bolognese Maurizio Costanzo che tra testi ermetici e giochi letterari racconta storie. Della sua vita
– Il suo nuovo disco è la summa del percorso artistico di Nico Morelli
– Claire Rousay trasforma dettagli quotidiani in paesaggi sonori ricchi di emotività e profondità
– Rockets, un viaggio musicale interstellare