SOund36

SOund36 Anno 18 N.757

Scritto da Annalisa Nicastro

“Mi ritengo una femminista di questo tempo e trovo ipocrita che sia considerata una parola scomoda. Ho sempre pensato che le donne avessero un ingiusto svantaggio sociale, pur essendo biologicamente più forti. Ma qui non è una gara a chi lo è di più: si tratta di uguaglianza, si tratta di avere gli stessi diritti. Purtroppo non è ancora così. Mi definisco femminista anche perché sono una donna autonoma e capace di scegliere liberamente. Dall’intervista di Barbara Bonomi Romagnoli, Paola Turci: «La felicità ha bisogno di partecipazione»corriere.it, 22 giugno 2018.

Definirsi femminista oggi significa affrontare una sfida, perché questo termine porta con sé un’eredità complessa e troppo spesso fraintesa. Troppo spesso, infatti, questa parola viene percepita come sinonimo di antagonismo nei confronti degli uomini, quando in realtà il suo significato autentico è ben più profondo e inclusivo. Eppure, anche tra coloro che si riconoscono in questo movimento, esistono divergenze di opinione, perché la lotta per l’uguaglianza non è ancora un percorso lineare né uniforme.
Forse dovremmo fermarci tuttə a riflettere su cosa rende uniche le donne. Interrogarci su questi aspetti ci permetterebbe di costruire un’identità femminile collettiva, capace di andare oltre le percezioni individuali e di affrontare, con maggiore consapevolezza, i pregiudizi che ancora persistono e che non appartengono solo ad alcuni uomini; pregiudizi antifemminili esistono non solo in alcuni uomini ma anche in tante donne.
L’evoluzione più grande, però, sarebbe riuscire a superare la logica della contrapposizione e dell’antagonismo e trasformare la diversità in una risorsa preziosa, anziché in un terreno di scontro. Non più una battaglia ma una proposta di cambiamento che abbracci le differenze, senza giudizi né preconcetti, aprendoci finalmente a una nuova forma di equilibrio e di società.
SOund36 vi aspetta con il suo bel carico settimanale!

– Al Museo del Rock di Catanzaro si entra sempre gratis perché abbiamo una mentalità free, molto anni 60. Piergiorgio Caruso si racconto in un’intervista

Simone Cristicchi, il poeta degli ultimi. Leggete questa bella intervista prima di Sanremo 2025

– Quando Enrico Rava decide di salire sul palco sai già che sarà spettacolo

– Da un noto videogioco ad una grande serie animata. Scopriamo Arcane

Metal Solid Gear 4 è l’ultimo capitolo dell’epica serie del maestro Kojima, ed è la conclusione perfetta

– L’incontro tra world music e canzone d’autore è molto bello nelle canzoni di Guido Maria Grillo

– I fantascientifici Rockets sbarcano a Firenze e noi c’eravamo

– Il pubblico si è scatenato con il mix di sync e bassi e l’inconfondibile voce di Whitemary

– Le chitarre d’autore di Lagrene, Taylor e Wakenius svelano la magia delle 18 corde

Alice Violato fa un bel blues in compagnia dei The Twisters

– L’arte come linguaggio dell’anima. Priscilla Lotti ci racconta la sua arte pittorica

 

About the author

Annalisa Nicastro

Mi riconosco molto nella definizione di “anarchica disciplinata” che qualcuno mi ha suggerito, un’anarchica disciplinata che crede nel valore delle parole. Credo, sempre e ancora, che un pezzetto di carta possa creare effettivamente un (nuovo) Mondo. Tra le esperienze lavorative che porterò sempre con me ci sono il mio lavoro di corrispondente per l’ANSA di Berlino e le mie collaborazioni con Leggere: Tutti e Ulisse di Alitalia.
Mi piacciono le piccole cose e le persone che fanno queste piccole cose con amore e passione. E in ultimo vorrei dire che mica sono matta, ma solo pazza. Pazza di gioia.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi