Ci siamo ancora. Siamo sempre qui ad augurarvi come sempre e a modo nostro Buone Feste.
Happy New Ears è il nostro augurio da ben 17 anni a questa parte e noi ce lo auguriamo che ognuno di voi abbia ancora il desiderio di crescere e stupirsi ancora una volta.
Vi auguriamo di saltare sempre, che più si salta e più crescono le ali.
SOund36 rallenta per mangiare, bere e brindare al nuovo anno con voi, ma non si ferma, mai. Vi diamo appuntamento il 6 gennaio come di consueto per le nostre classifiche.
– Festa e riflessioni tra giochi di prestigio e riferimenti a Kerouac. Vinicio Capossela in concerto all’Atlantico
– Natura pacificatrice o matrigna crudele? Ascoltiamo immersi nell’interrogativo gli Shhe
– The Day After: alla scoperta del suono tra natura e anima con il chitarrista Giorgio Caporale
– Laura Masotto fa emergere sentimenti di quiete e tempesta, pace e turbinio con la grazia e la saggezza di chi sa lasciare fluire l’ingovernabilità della natura
– Un cuore Debole è un racconto breve, cupo e denso di pathos che prelude alla profondità a cui Dostoevskij ci ha sempre abituati
– I FASK hanno fatto scatenare l’intero Atlantico
– Ci si ritrova ad urlare a squarciagola insieme a Cimini le gioie, i dolori, le ansie, e i sogni propri dell’esistenza umana
– Alessandra Amoroso è sempre un’emozione fortissima
– Dopo molte collaborazioni Filippo all’inferno ha dato vita ad un progetto solista e ce lo racconta
– Il nuovo album è una svolta epocale per la band emiliana dei Valerian Swing. Li abbiamo intervistati in questa occasione
– “Mi chiamo Flò e mi piace suonare con diverse band” si presenta così Francesca Alinovi. Leggete cosa ci dice di lei e della sua musica
– I singoli musicisti del V.S.T. blues trio hanno alle spalle gavetta e sudore, ore e ore di ricerca di quel blues dimenticato e non convenzionale