Sound&Vision

Shilpa Ray @ Circolo Il Progresso

Scritto da Stefano Mattii

Shilpa Ray in concerto a Firenze: un’esplosione di energia al Circolo Il Progresso!

Shilpa Ray, l’incontenibile forza della scena alternativa newyorkese, è arrivata a Firenze per un concerto imperdibile il 22 febbraio al Circolo Il Progresso, grazie all’organizzazione dell’Associazione culturale La Chute.
Cantante, autrice e musicista dal talento incendiario, Shilpa Ray è una delle voci più originali e dirompenti della scena indie rock. Il suo sound mescola blues, punk e garage rock con un tocco dark e una voce potente e graffiante che non lascia scampo. Ex leader degli Shilpa Ray and Her Happy Hookers, ha collaborato con Nick Cave, che l’ha definita una delle artiste più intense e genuine del panorama musicale.
La scena musicale di Shilpa Ray è un universo a parte, un incontro di suoni crudi e sperimentali che non teme di mescolare generi e sfidare le convenzioni. Il suo concerto, è stato un’esperienza intensa e trascinante che ha confermato una volta di più il suo talento unico nel panorama musicale contemporaneo.
Non c’è dubbio che Shilpa Ray sia una delle voci più intriganti della musica alternativa. Già con le prime note, la sua presenza sul palco è magnetica: una voce che attraversa registri profondi e affilati, accompagnata da un suono che spazia tra il rock, il blues e l’elettronica. La band che la accompagna, compatta e potente, contribuisce a costruire un’atmosfera che sembra avvolgere il pubblico in un abbraccio sonoro.
Ogni canzone è una sorta di viaggio, un’esperienza sensoriale che scava nelle emozioni più profonde. Shilpa Ray non si limita a cantare: è una performer che mette il cuore e l’anima in ogni nota, ed è evidente che il pubblico risponde con un coinvolgimento totale. I brani tratti dal suo ultimo album si fondono con i classici del suo repertorio, creando un equilibrio perfetto tra il nuovo e il vecchio.
L’uso di sintetizzatori e percussioni elettroniche arricchisce il sound, mentre la sua chitarra, ora delicata, ora abrasiva, trova il suo spazio per creare un’energia potente. Il contrasto tra momenti di calma e esplosioni sonore lascia il pubblico senza fiato, come se ogni canzone fosse un’intensa scarica emotiva.
Ringraziamo l’associazione La Chute per aver organizzato questo concerto indimenticabile

#shilparay

@assculturaleLaChute
@progressofirenze.circoloarci
#lachute

About the author

Stefano Mattii

Stefano Mattii è un fotografo fiorentino che fotografa fin dall’età di tredici anni, quando ricevette in regalo la prima reflex e da allora non ha più smesso di fotografare.
Nel corso di tutti questi anni ha potuto sperimentare vari approcci alla fotografia: dalle foto naturalistiche, alle persone, agli sport e, ultimamente agli spettacoli.
Per Stefano Mattii la fotografia è saper cogliere l’attimo, poter immortalare nell’eternità quel particolare momento che ci ha colpito e fa emozionare.
Dal 2012  fotografa i maggiori concerti live in Italia. Mostri sacri come Anastacia, Mika, Paul McCartney, Roger Waters, David Gilmoure, Guns’n Roses, The Cure, Placebo, Kiss, Robert Plant, i Guitar Hero Steve Vai e Joe Satriani , la rock band emergente Fountaines D.C. e il meglio della musica italiana come Vasco Rossi, Ligabue, Jovanotti, Cesare Cremonini, Gianna Nannini sono passati attraverso il suo obbiettivo.
La PFM (Premiata Forneria Marconi), storica band italiana di progressive rock, ha scelto alcuni suoi scatti da proiettare durante “Cruise to the Edge 2015, una crociera negli Stati Uniti con l’alternarsi per cinque giorni, sul palco della nave, di alcuni gruppi rock a livello mondiale.
Stefano Mattii ha partecipato con risultati positivi a diversi concorsi fotografici, dove ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi