L’ultimo mio report del 2024 è dedicato all’energia con cui Serena Brancale è salita sul palco del Blue Note Milano, dedicando al pubblico ben tre giorni, con due spettacoli per ogni serata. Il noto jazz club milanese ha già ospitato l’artista pugliese in numerose altre occasioni ed ogni volta è stato un successo.
Nelle ultime settimane c’è anche stato l’annuncio che Serena Brancale parteciperà a Sanremo 2025 fra i “Big”, dopo la precedente occasione nel 2015 con il delicato brano “Galleggiare”, nella categoria “Giovani”.
In questi ultimi dieci anni, la voce versatile, l’abilità musicale e la personalità genuina della talentuosa cantautrice hanno conquistato un numero sempre crescente di fan.
Serena Brancale ancora una volta ha dimostrato di essere una vera forza della natura, regina della sua loop station e con la capacità di proporre diversi generi musicali con la stessa disinvoltura e bravura. Durante il concerto è stato immancabile il ricordo di Pino Daniele e Lucio Dalla con due loro canzoni che hanno emozionato.
La melodia ed il ritmo di “Like a melody” hanno ricordato come la musica sia capace di evocare emozioni e ricordi, mixando delicatezza ed esplosioni di energia. La simpatia e l’empatia con il pubblico hanno raggiunto il suo apice con “Kin de Merd”, cantata in dialetto barese e dedicata al vicino rompiscatole del secondo piano.
Altrettanto esilaranti le gag con uno spettatore del pubblico che Serena ha coinvolto ad ogni canzone per capire se il brano era piaciuto, cercando di interpretare la sua espressione impassibile ed enigmatica.
Come spesso accade nei suoi concerti, sul palco vengono chiamati degli ospiti a cui viene ceduta la scena. E’ successo anche questa volta e, fra gli ospiti, ha spiccato il talento del giovane cantante e pianista EJ Jacinto, emozionando il pubblico del Blue Note con una voce ed una interpretazione intensa e coinvolgente.
Le due coriste Nausica e Corinne hanno accompagnato i brani, con delle interpretazioni accattivanti.
Dropkick con la sua finger drumming e Marco Bottoni, che ha alternato la chitarra, il basso e il piano, sono I due musicisti della band che hanno sapientemente accompagnato le armonie di Serena, spaziando tra il jazz, il soul, il funk, i ritmi mediterranei e le influenze dell’elettronica.
Grazie al Blue Note Milano per la disponibilità e l’accoglienza.
20.12.2024
Serena Brancale
Blue Note Milano
Serena Brancale: voice, loop, piano, drumpad
Marco Bottoni: guitar, bass, piano
Nausica: voice
Corinne: voice
Dropkick: finger drumming