PNBOX STUDIOS
Presentano
SCENASONICA
Venerdì 27 febbraio ore 22
Be Forest + Autumn’s rain
Da qualche tempo i riflettori della scena musicale nazionale sono puntati sulla città di Pesaro, e sulla “Pesaro Scene”. Questa cittadina che si affaccia sulla costa adriatica d’Italia, sembra una piccola Bay Area nostrana: pullula d’innovazione, arte e musica, forgiando gruppi come Soviet Soviet, Altro e Brothers in Law. E proprio da questa culla musicale prende vita la band che sarà protagonista sul palco dei Pnbox Studios, venerdì 27 febbraio: dopo aver provocato un “terremoto” sulla stampa musicale italiana ed estera, con il loro album di debutto “Cold”, i Be Forest arrivano a Scenasonica presentando il loro secondo lavoro “Earthbeat”. Usciti dal movimento underground marchigiano, con un’indole musicale influenzata da varie atmosfere ed energie, il trio formato dalla voce e batteria di Erica Terenzi , dalla voce e basso di Costanza Delle Rose e dalla chitarra di Nicola Lampredi, dal 2011 raccoglie schiere di fan in tutto il mondo, convincendo il gruppo rock canadese di Vancouver, Japandroids, ad intraprendere un tour europeo assieme.
Dalle atmosfere dream pop d’ispirazione shoegaze, nel loro secondo album i Be Forest introducono inedite parti elettroniche, curate dalla new entry Loreno Badioli, e così le melodie si fanno più leggere avvolte da un magnetico calore, tralasciando le sonorità tenebrose e “darkeggianti” tipiche di Cold. Un tocco morbido tra i 4AD e i più recenti XX, una nuova e coinvolgente vivacità si sente nel loro suono. Non è una sorpresa che Earthbeat, registrato a Pesaro da Paolo Rossi a Studio Waves, è stato completamente prodotto dalla band stessa.
Ad aprire il concerto dei BE FOREST, gli “Autumn’s rain”, rock band nata nel 2004 dai fratelli Andrea e Luca Volpato, assieme all’amico Daniele de Matteo, che ha da poco ricevuto le lodi del magazine BLOW UP, per l’album “OM”: ” il rock è morto, viva il rock. Ovvero come un trio chitarra basso e batteria possa in virtù di una forza espressiva non comune suonare ancora potente ed energico, invece di un ordinario già sentito. In “OM” c’è una violenza straripante che non umilia la melodia anzi la esalta…”.
I concerti iniziano alle 22 circa. A concludere la serata il djset di Enrico Sist.
La rassegna musicale Scenasonica è resa possibile, grazie al sostegno di Friulovest Banca, Best Western Park Hotel, Mp musica e Provincia di Pordenone.