Una fiorista o una cantante? La abbiamo rivista, ed ascoltata, al Blue Note in una fredda serata invernale.
La sua voce calda e graffiante è la protagonista delle Serenate Metropolitane Contemporanee a domicilio, canzoni d’autore, Italiane, rivisitate in chiave jazz che la Cantafiorista porta sul palco del Blue Note con un gruppo di musicisti ben affiatati tra loro. Perché Cantafiorista? Rosalba Piccinni nasce come flower designer; passione che trasforma, in un locale a Milano, in una esperienza di food e flower .
Lo spettacolo che porta sul palco del Blue Note è una raccolta di serenate, “un antico rito che La Cantafiorista, accompagnata dai suoi musicisti, rivisita in chiave moderna entrando nell’intimo delle case o in eventi privati arricchendoli con un’esperienza emotivamente intensa”. {Dal sito dell’artista.}
Una serata delicata, intensa, con anedottoti raccontati dall’artista, raccolti durante le sue serenate.
Ad accompagnare Rosalba Piccinni:
Massimo Moriconi, contrabbasso;
Marco Brioschi, tromba;
Paolo Marzolini, chitarra;
Fausto Beccalossi, fisarmonica.
Un ringraziamento al Blue Note per l’accoglienza; Al suo ufficio stampa ABGPR; Agli artisti.
Articolo e Foto di Erminio Garotta
Rosalba Piccinni @ Blue Note, Milano
La Cantafiorista, Rosalba Piccinni, accompagnata dai suoi musicisti, ci offre una serata delicata e al contempo intensa.