Beautiful Africa, beautiful Rokia Traoré che ci ha fatto passare una serata splendida in sua compagnia nella sua unica data italiana all’Auditorium Pdm a Roma il 29.2.2016.
La sua musica ci ha avvolto, è entrata dentro di noi, tanto che alle volte era difficile non seguirla con il corpo. Ritmi che ti conquistano, ma non solo. Ti fanno riflettere e anche tanto. I suoi testi comunicano un’attualità coraggiosa, come in Né So, canzone che dà il titolo al suo sesto album.
Né So vuol dire Casa e parla di rifugiati e delle loro speranze, canta di tantissime persone che sono costrette a scappare dalla propria terra, parla di vittime e di guerre.
Rokia continua a far riflettere prima con O Niele, in cui parla della condizione della donna in Africa e poi con Se Dan, grazie alla quale tutto il pubblico si alza in piedi e canta con lei di Rispetto: “One World, One Destiny, One Aim, One Thing to never Forget: Respect”.
Le sue canzoni, cantate per la maggior parte in lingua bambara e francese, ti scuotono dentro e fuori. Si sentono le sue radici africane che provengono dal Mali ma si sente anche una grande influenza rock e pop di matrice europea e statunitense.
Grazie Rokia, quanta eleganza nei tuoi modi per ricordarci ancora una volta quanto la vita sia bella, con la tua bellissima Zen che ancora ho nella mente e nel cuore.
L’album Né So è appena uscito per l’etichetta Ponderosa Music Art, non dimentichiamo di dirvi che vede il contributo alla produzione di John Parish.
Rokia Traoré @ Auditorium PdM
Beautiful Africa, beautiful Rokia Traoré…