Quando sentiamo il nome dei Led Zeppelin probabilmente la prima cosa che ci viene in mente è l’inconfondibile riff iniziale della graffiante chitarra di Jimmy Page in “Whole Lotta Love” o il rock psichedelico di “Dazed and Confused” ma questi mostri sacri del rock hanno saputo ingentilire le loro tonanti sonorità per omaggiare il piccolo Karac, figlio di Plant, scomparso in tenera età.
“Should I fall out of love, my fire in the light
To chase a feather in the wind”
“Dovrei smettere di amare, mio fuoco nella luce
per inseguire una piuma nel vento”
Questi versi catturano Robert Plant nella sua massima espressione poetica in una delle canzoni più intimistiche e accorate della band inglese: All My Love.
Scritta nel 1979 e contenuta nell’LP “In Through The Out Door”, è la sola canzone priva della firma di Jimmy Page nell’intera discografia dei Led Zeppelin. I suoi versi eterei e surreali ruotano attorno agli estenuanti sforzi di Plant di superare la scioccante morte di suo figlio. La sua voce dolente ma allo stesso tempo calda riflette appieno il suo stato d’animo, quello di un padre logorato dal rimorso per essere stato lontano da suo figlio in un momento così drammatico.
Il dilemma esistenziale dei primi due versi non sembra poi così lontano dal dubbio amletico <Essere o non essere>, qui però Plant si trova a dover decidere se continuare a inseguire il ricordo del suo bambino o se trovare un motivo per continuare a vivere. Paragonando il piccolo Karac a una piuma nel vento è come se il cantante avesse preso coscienza di quanto questo sia ormai irraggiungibile; eppure non si può fare a meno di notare quel senso di meraviglia nella sua voce quando pronuncia queste parole, come se perfino lui stesso fosse stupito di quanto questa presa di coscienza possa essergli d’aiuto per combattere quest’insopportabile dolore.
“Is this the end or just begin?”
Alla fine della seconda strofa Plant si chiede se questa sia la fine o soltanto l’inizio, lasciando intendere un riferimento sia alla vita nell’aldilà del suo bambino sia alla direzione che prenderà la sua vita adesso che Karac non c’è più.
“All My Love” rappresenta quindi un tentativo di liberarsi dal peso del lutto e pur affrontando una tematica dolorosa non risulta mai essere una canzone dall’atmosfera asfittica e struggente, neppure quando questa sembra descrivere nel dettaglio una battaglia interiore per dare un senso alla morte. In un primo momento la voce toccante di Plant si pone quindi in netto contrasto con l’assolo di synth di Jones e le chitarre elettriche per poi esplodere in uno straziante grido finale: << All of my love to you!>>.