Recensioni

Piers Faccini e Ballaké Sissoko – Our calling

Scritto da Giovanna Musolino

Due mondi distanti geograficamente e culturalmente: Europa e Africa si incontrano e creano bellezza

Due mondi distanti geograficamente e culturalmente: Europa e Africa. Un cantautore d’ispirazione folk e un virtuoso della kora, uno strumento a corda, molto diffuso nell’Africa occidentale, le cui sonorità richiamano, vagamente, quelle dell’arpa. Due artisti (Piers Faccini, anglo-italiano, che, dall’età di cinque anni, vive in Francia e Ballaké Sissoko, musicista e cantante maliano) forse, non così dissimili come, superficialmente, potrebbe apparire.  Le loro strade si sono incrociate, per la prima volta, circa venti anni fa; da quell’incontro sono scaturite un’amicizia e numerose collaborazioni, l’ultima delle quali ha portato alla realizzazione di Our calling.
La cultura riesce ad azzerare le distanze geografiche e ad avvicinare le persone. Questo disco ne è una esaustiva dimostrazione. I dieci brani che lo compongono sono il perfetto risultato dell’incontro di due cosmi: dialogo, confronto, condivisione e scambio del proprio patrimonio artistico e culturale.
La voce suadente e carezzevole di Faccini, esaltata dalla kora di Sissoko, canta la migrazione in tutte le sue molteplici forme: i semi trasportati dal vento; gli usignoli, pendolari tra Africa ed Europa al mutare delle stagioni; gli esseri umani, navigatori in cerca di fortuna, sulle rotte commerciali. Un fluire inevitabile e inarrestabile di spostamenti, che procede dalla notte dei tempi e che ha forgiato e plasmato le civiltà. 
Our calling è interamente acustico ed è stato registrato in soli cinque giorni a Parigi, elementi che ne accrescono l’immediatezza e la naturalezza. A impreziosire ulteriormente l’opera la presenza di  eccellenti musicisti: il violoncellista Vincent Segal, Badjé Tounkara al ngoni e Malik Ziad al guembri (ngoni e guembri sono entrambi strumenti tradizionali a corda, molto diffusi in Africa).
Le dieci ballate lambiscono le orecchie e sfiorano il cuore con delicatezza e garbo. Il colloquio culturale e musicale fra Faccini e Sissoko produce un risultato artistico in cui i due universi si contaminano, pur mantenendo la loro individualità e riconoscibilità.
L’apertura verso l’altro, la disponibilità all’ascolto non può che portare a un profondo arricchimento interiore.
Un disco che somiglia a un piatto gourmet, la cui riuscita è data dalla elevata qualità e dal perfetto amalgama di ciascun ingrediente, che, tuttavia rimane identificabile nella sua essenza e natura più intima.

https://www.facebook.com/PiersFacciniMusic

https://www.facebook.com/ballake.sissoko.official

https://www.facebook.com/abuzzsupreme

https://www.facebook.com/pass.noformat

About the author

Giovanna Musolino

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi