Paolo Fresu, Ambasciatore dell’Associazione italiana giovani per l’Unesco “Quando io con la tromba faccio un suono è necessario che dentro quel suono ci sia una storia da raccontare, una sofferenza, una gioia, un’emozione. Allora mi viene da pensare che il mio compito di Ambasciatore, come quello dei miei colleghi debba essere quello del provare a raccontare la bellezza del mondo attraverso I suoni, la bellezza del mondo ma anche la bruttezza di quello che abbiamo” (dalla pagina di presentazione del sito dell’associazione).
Ed è anche Presidente della Federazione nazionale “Il Jazz italiano” scrive:
“So cosa ha spinto me a viaggiare e so cosa ho portato indietro. La musica” una frase del suo libro “La musica siamo noi”
Tra i mille progetti portati avanti, il “Devil Quartet” è una pietra angolare della carriera musicale di Fresu.
I due solisti – chitarra, (Bebo Ferra) e tromba – si affrontano con un intenso dialogo a ritmi vorticosi, mentre la sezione ritmica macina senza tregua. Una menzione per Paolino Della Porta, colonna portante della formazione che non lascia mai cadere l’attenzione dal suo incedere pulsante al contrabbasso. Fresu fa uso di effetti elettronici, (echi, loop), con misura e senza mai uscire dal seminato del gruppo. Alla batteria uno Stefano Bagnoli in grande forma, con un pedale che non lascia scampo, si è affidato esclusivamente alle spazzole.
C’è da chiedersi se si possa trovare qualcosa di nuovo in un gruppo così consolidato. La risposta è si. La voce (tromba) di Fresu ha modulazioni malinconiche, che ti vengono vicine quasi a confidarsi, a volte con echi di Miles Davis soprattutto con la tromba sordinata e ben più spesso, al flicorno. Diverse le composizioni del gruppo . Fresu, ironico e delicato nel raccontare ci accompagna sino alla fine di questo concerto.
Un ringraziamento agli artisti che ci hanno fatto “vivere” la musica a le X Giornate di Brescia, all’ufficio stampa nella persona di Elia e a SOund36 perché crede ancora nella musica nella cultura e nelle arti !
Articolo e Fotografie di Erminio Garotta