Non avrebbe potuto esistere migliore cornice del “Giardino Ritrovato” di Piazza Venezia per ospitare la raffinata semplicità di una musicista molto cara all’Italia, l’israeliana Noa ( nome d’arte di Achinoam Nini). La cantautrice mediorientale si è esibita a Roma lo scorso 29 Agosto, davanti ad un pubblico numeroso e attento, tra cui non poteva mancare Nicola Piovani, che per lei ha musicato “Smile”, title track de “La Vita è Bella”. Tra i presenti anche il regista Taviani.
Emozionante e sorprendente come sempre, Noa ha spaziato con la sua band (Gil Dor, Gada Ben Ezra, Gadi Seri) tra i suoi più noti brani fino alle arie di Bach, che ha riarrangiato e arricchito di testi.
Noa non ha tradito il suo spirito inclusivo ed eclettico, la sua è una musica di pace, il suo medioriente è quello che idealmente dovrebbe esistere. In questo senso si pone come figura essenziale, il cui messaggio va ben oltre quello artistico.
Articolo e Fotografie di Stefano Ciccarelli