Recensioni

Nico Morelli – Let Me Play, Let Me Pray

Scritto da Sara Bonfili

Nico Morelli è un pianista e compositore pugliese, residente a Parigi dal 1998. Dalla carriera consolidata, e con un parterre di collaborazioni importanti, tra cui Roberto Gatto, Marc Johnson, Steve Lacy, Flavio Boltro, Enrico Rava, Paolo Fresu. Finora non aveva mai realizzato un album in solo, fino a quando non ha ricevuto l’invito di Paolo Fresu di registrarne uno per la sua etichetta, Tuk Music.
Let Me Play, Let Me Pray” è il primo album di Morelli ed è uscito il 20 settembre in cd e digitale. Si tratta del secondo album in piano solo pubblicato dall’etichetta, dopo “Roaming Heart” del pianista e trombettista Dino Rubino, uscito nel 2015.
L’album si apre con una canzone africaneggiante dal sapore blues, dove Morelli suona pianoforte, percussioni, e sovraincide la sua voce con una Loop Machines Boss RC-50: in lingua ganda “Yaleekaawa” vuol dire appunto “grido”. Un incipit pieno di energia per questo disco cheè certamente una summa del suo percorso artistico.
Infatti, tra le sedici tracce propone anche chansons, brani rock come “Every Little Thing She Does Is Magic” dei Police, e pezzi folk, genere sul quale Nico Morelli conduce una personale ricerca musicale da anni.
Interessante questa registrazione, poiché pianoforte interagisce al momento con l’elettronica dei due sound designer, Emanuele Battisti e Diego Baeza. Un vero e proprio interplay, anomalo e sperimentale, tra il piano e i suoni elettronici.
L’opera di copertina è del bravo Simone Rea, noto e talentuoso illustratore per l’infanzia, ma anche docente, proveniente dall’Accademia di Belle Arti di Roma, con opere pubblicate per Topipittori, Rizzoli, Mondadori, Panini, tra gli altri editori, e tradotte in diverse lingue.

 

LABEL: www.tukmusic.com

ARTIST:  www.nicomorelli.com  

COVER:   simonerea.com

 

About the author

Sara Bonfili

Sara Bonfili è giornalista pubblicista, videomaker e PhD in Italianistica, mamma di due maschi, innamorata della musica, soprattutto rock e jazz. Ama spezzare la monotonia delle attività quotidiane con mostre, ascolti, letture e tanta curiosità. Naturalmente, per riuscirci, non può che essere ottimista!

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi