Definito il pittore giramondo, il Maestro Mimmo Morogallo è considerato uno degli artisti italiani più conosciuti e apprezzati all’estero. La sua storia è racchiusa tra i colori degli innumerevoli dipinti che ha portato in giro per il mondo.
Personalità poliedrica, impressionista, nel 1960 inizia a dividere sua vita con il mare: insegna pittura e grafica ai passeggeri durante le traversate atlantiche sui transatlantici, disegna e dipinge gli scenari per il teatro, trucca i passeggeri per le feste in maschera, espone nei grandi saloni le proprie tele.
Per Morogallo il mare traduce perfettamente quel romantico desiderio di libertà dai vincoli sociali e comunitari, quel sentimento di fuga che artisti e letterati provano e che è ben spiegato da Lord Byron in Childe Harold “L’uomo segna la terra di rovine – sulla riva finisce il suo controllo”. Celebri, infatti, sono gli scorci incantati della Calabria carpiti dal Maestro Morogallo che fotografano perfettamente le mareggiate; un fascino con una forza attrattiva senza pari. Si rimane incantanti di fronte alle sfumature dei colori che sapientemente utilizza e si respira salsedine e assenza di limiti.
Sempre alla ricerca di innovazione, nel 1964 modella un bassorilievo con una tecnica sperimentale, servendosi di materiali poveri come segatura e sabbia.
Si trasferisce in Venezuela, colpito dalla selvaggia maestosità di una natura dai colori infiniti, decide di accamparsi sulle rive dell’Orinoco e del Rio Caroni, per scoprire il fascino della pittura en plein air. Soggiorna poi a Thaiti, Honolulu, nelle Isole Fiji, in Australia, nelle Piccole Antille, in molte isole dei Caraibi e viaggia negli Stati Uniti, in Canada, Brasile, Argentina.
Ma l’assoluta libertà ha in sé il seme della solitudine, dell’alienazione, del disperato bisogno di Patria e compagnia. Negli anni 70/80 Morogallo dipinge le bellezze della sua Calabria, evidenziando il profondo legame affettivo che unisce i nostri emigrati con la terra d’origine.
Dal 1994 è promotore del Premio Calabria–America, un importante riconoscimento ai personaggi calabresi che maggiormente hanno avuto fortuna all’estero. Le sue opere si trovano in molti Musei del mondo: Canada, USA, Australia, America Latina, Europa. Con grande piacere, lo ospitiamo sulle pagine si SOund36 con una intervista in cui ci racconta la sua Arte.
Mimmo Morogallo – Intervista
Il Maestro Morogallo è un pittore giramondo, la sua storia è racchiusa tra i colori delle sue tele.