John Howard Carpenter è regista, sceneggiatore, compositore, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense ma si è presentato qui a Roma come musicista per presentare il suo primo album in studio “Lost Themes”.
I numerosi fan del John Carpenter regista accorsi a vederlo non sono rimasti delusi e coloro che amano il compositore sono rimasti estasiati.
Una presenza scenica importante dove luci e musica richiamavano le atmosfere dei suoi film più famosi.
I suoi suoni cadenzati ed ossessivi, cupi rendono lo spettatore anima e corpo di questa forma d’arte a metà tra musica tradizionale e visione cinematografica. Frammenti della sua filmografia proiettati sullo schermo alle spalle del compositore e della sua band esaltavano i fan che si immergevano come non mai nel pathos della sua regia. In un susseguirsi di musiche elettroniche horror, il regista racconta le sue innumerevoli collaborazioni in ambito musicale tra i quali Ennio Morricone, autore della colonna sonora del capolavoro cinematografico “The Thing – La cosa”.
Presenza scenica, atmosfere ipnotiche e sonorità completamente Carpenteriane hanno realizzato un connubio indimenticabile tra storia cinematografica – musica dal vivo di notevole impatto e suggestivo effetto.
Articolo e foto di Simone Peronaci