Interviste

Jay Perkins, Intervista

Scritto da Fernanda Patamia

uno degli scopi principali di Jay Perkins è quello di esplorare panorami inediti e restituirli a chi ci ascolta con la stessa emozione che abbiamo provato nello scoprirli

Oggi sul nostro giornale faremo quattro chiacchiere sulla musica con i Jay Perkins. Benvenuti, SOund36 è lieto di ospitarvi.

I Jay Perkins sono Paolo Cattaneo e Giovanni Battagliola. Come vi siete conosciuti e come è nato questo progetto musicale?
Come spesso accade per questo tipo di cose, è stato il caso a farci incontrare. Sia io (Giovanni) che Paolo eravamo ad una svolta nelle rispettive vite artistiche. Paolo (cantautore), necessitava di entrare nel mondo dell’elettronica, io che già masticavo la materia da parecchi anni avevo bisogno di rompere gli schemi del dancefloor e darmi alla sperimentazione. Qualche amico comune ha fatto il mio nome a Paolo che mi ha contattato e da lì è partita la nostra avventura musicale.

Nel vostro ultimo lavoro, Release, si alternano tracce capaci di infondere sia un senso di pace sia di profonda irrequietezza. Questo disco può considerarsi lo specchio delle vostre personalità?
Suppongo di sì. Entrambe le qualità da te citate fanno sicuramente parte del nostro bagaglio emotivo. Durante i nostri viaggi compositivi sicuramente avranno qua e là preso il sopravvento entrando a far parte dei piccoli mondi che ogni nostro brano rappresenta.

Ho letto che quest’opera è nata soprattutto dall’improvvisazione ma la sua qualità sonora è superba. Qual è stata la maggiore fonte d’ispirazione?
Possiamo dire che proprio l’improvvisazione è stata la nostra fonte primaria di ispirazione. Non porsi limiti di sorta nella scrittura ci ha dato possibilità di lasciar fluire libere le idee senza pressioni o sovrastrutture che in questo contesto avrebbero limitato molto il buon risultato del lavoro. Ovviamente a monte di ciò c’è stato uno studio approfondito delle potenzialità della strumentazione che abbiamo utilizzato (sintetizzatori modulari, strumenti elettromeccanici customizzati, effettistica, ecc.)

Release è musica elettronica, ma non solo… è un album strutturalmente complesso e seducente al tempo stesso. Quali sono, per voi, i punti cardine sui quali poggia l’intera composizione?
Come detto, la base fondante di tutto è stata la piena libertà compositiva. Ci siamo rinchiusi in studio per mesi suonando tutto quello che ci capitava a tiro e trasformando in musica tutte le emozioni che ci passavano per la mente in un preciso momento. Questo è servito in primo luogo a conoscerci e capire i rispettivi ruoli secondo l’attitudine e poi ha generato un lungo trip musicale dal quale abbiamo estrapolato i momenti migliori per metterli su disco.

La musica elettronica vede protagonisti soprattutto artisti provenienti da paesi mitteleuropei. Quali rischi e difficoltà comporta, in Italia, dedicarsi a un suono così cinematografico e futuristico?
Anche l’Italia inizia ad essere un paese musicalmente ben predisposto verso questo tipo di sonorità. Tuttavia uno degli scopi principali di Jay Perkins è quello di esplorare panorami inediti e restituirli a chi ci ascolta con la stessa emozione che abbiamo provato nello scoprirli. In questo senso crediamo che non ci sono limiti geografici che possano contenere la musica.

Grazie per esservi raccontati qui su SOund. A presto.
Grazie a voi!

About the author

Fernanda Patamia

Sono la vocina paranoica nella testa di Tyler Durden. Sono la distorsione più rumorosa in un album dei Sonic Youth. Studio giurisprudenza ma spesso mi perdo fra dischi e libri su SOund36 e Leggere:tutti.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi