Mutano i tempi, cambiano i luoghi, ma la guerra va in scena sempre con il medesimo, immutato, copione: morte, distruzione, disperazione; cumuli di macerie, edifici sventrati; cadaveri abbandonati lungo le strade o sepolture frettolose e accatastate; silenzio spettrale, interrotto solo da scoppi o lancinanti sirene. Nel 2024 più di 160.000 vittime sono state causate dagli oltre 50 conflitti attualmente attivi nel mondo: di molti, forse, non avremo mai neanche sentito parlare; diverso il casus belli, ma le ragioni profonde sempre da ricercare in interessi di tipo economico. Notizie, numeri, percentuali raccapriccianti, che possono anche suscitare reazioni più o meno, indignate in chi ne viene a conoscenza, ma a cui siamo, ormai, inesorabilmente, assuefattə.
Iosonouncane (Jacopo Incani) ha tradotto in suoni inquieti lo scenario bellico che fa da sfondo a Lirica ucraina, il documentario realizzato dalla giornalista e scrittrice romana Francesca Mannocchi.
L’opera di Iosonouncane è molto di più di una colonna sonora, ne travalica il confine, vive di vita propria, prestandosi e giovandosi dell’ascolto indipendente dal documentario, del quale pure riesce a enfatizzare e amplificare le immagini. Nove tracce in cui i sintetizzatori evocano e rimandano a lande desolate, sfigurate da un conflitto spietato. I brani sono tutti strumentali ad eccezione di Fuggire e Ancora neve, in cui la voce distorta dell’artista sembra giungere da luoghi e tempi remoti. I titoli dei pezzi (Ancora guerra, Fuggire, Corpi, Macerie, Ancora vivi, Scavare, riempire, lasciare, Sirene, Ancora neve, Girasoli) ricompongono una dolente narrazione bellica, dilatata, fino a divenire straziante, dalle sonorità di Jacopo Incani.
Senza retorica, senza ipocrisia, senza banalità con la sola potenza del suono e la capacità di coinvolgere e di muovere le emozioni più recondite Lirica ucraina ritrae l’atrocità della guerra e fa percepire come sempre più vicino quel baratro dal quale l’umanità sembra essere irrimediabilmente attratta.
https://www.facebook.com/iosonouncane
https://www.facebook.com/abuzzsupreme
https://www.facebook.com/francesca.mannocchi