È inesorabile. Il tempo passa, di attimo in attimo. Non si ferma, di fronte a niente e a nessuno. Non importa se si stia lì ad aspettarlo o se si finga di non vederlo scorrere. Di sovente il tempo che passa fa paura, o per lo meno incute soggezione: cosa porterà con sé il giorno in arrivo? Cosa si porterà via quello che sta finendo? Spesso ci lasciamo prendere da questa preoccupazione, ci lasciamo bloccare; come se il fatto che il qualcosa che faccio oggi lascerà spazio, poi, al qualcosa che farò domani, implicasse il fatto che non valga nemmeno la pena di farlo quel qualcosa, qualsiasi cosa sia. Piuttosto si perde tempo a cercare di capire come avere più tempo. È un paradosso, non vi pare?
Stando lì a cercare un modo di lasciare una traccia, di rendere il tempo indimenticabile, si perde in qualche modo la possibilità di stare bene oggi. Inesorabile è passato anche questo 2019, un anno di uscite musicali rock di tutto rispetto, uno scenario che sconfessa tutte le sirene funebri che condannano il rock sia come genere di intrattenimento che come produttore di ricchezza. E’ stato un anno sorprendentemente vivo dal punto di vista delle uscite discografiche, in controtendenza con l’andamento culturale ed economico della musica: i grandi fuoriclasse della musica come Cave, Homme o Yorke sono tornati ad avere qualcosa da dire.
Spero che questo 2020 sia ancora meglio e ci faccia gustare altri piccoli capolavori. Di seguito vi lascio la mia classifica con migliori album dell’anno appena trascorso, come sempre in ordine puramente casuale.
Happy New Ears 2020!
• Ghosteen – Nick Cave
• Fear Inoculum – Tool
• Anima – Thom Yorke
• Why Me? / Why Not. – Liam Gallagher
• Il Nuotatore – Massimo Volume
• Jennifer Gentle – Jennifer Gentle
• Help Us Stranger – The Raconteurs
• Cristina Donà & Ginevra Di Marco – Cristina Donà e Ginevra Di Marco
• Smith – The Winstons
• Ecstatic Computation – Caterina Barbieri
• La Dinamica Degli Addii – Di Viola Minimale
• Sea – Eve Libertine
• Fru Fru – Edda
• Desert Sessions. Vols. 11 & 12 – Josh Homme
• E’ Un Momento Difficile Tesoro – Nada
• Ode To Joy – Wilco
• A Running Start – Deut
• Arcadia – Lily Kershaw
• Cotillons – William Patrick Corgan
• The Secret Of Letting Go – Lamb