Recensioni

Ginevra Di Marco & Cristina Donà

Scritto da Caterina Lucia

Due strade che si incrociano, due mondi che si fondono

Quando incontri donne forti lo sai dal momento stesso in cui entrano nella stanza. Le donne forti emettono vibrazioni. Si sente da lontano che hanno una grande fiducia in se stesse e nelle loro potenzialità. Sono quelle donne che, anche se inciampano e cadono sulla loro strada verso il successo, si rialzano più forti di prima e continuano a testa alta il loro cammino. Attraversano le tempeste della vita e non impediscono alla pioggia di portare via il sole che hanno nel cuore. Le donne forti portano con sé una certa aura, emanano fiducia e assertività ovunque vadano. Le donne sono musica. Le donne come Ginevra Di Marco e Cristina Donà sono l’apice del concetto di muisica rock al femminile.
Ginevra e Cristina sono due grandi voci della scena italiana, due splendide donne che sanno cosa sia il songwriting e che, con tenacia, hanno provato a vedere cosa succedeva a dividersi un palco. Che si tratti dei tre inediti o della rivisitazione dei brani delle rispettive discografie, il risultato non cambia dal momento che sembra di aver a che fare con un lavoro compiuto lontano anni luce dalle artificiosità che alcune collaborazioni si portano dietro. Il merito è tutto della vicinanza umana e delle affinità nel modo di intendere l’arte che legano le due artiste. Due strade che si incrociano, due mondi che si fondono, dando vita ad un lavoro che fotografa il nostro tempo e le prospettive che ci aspettano.
Il lavoro che presentano al pubblico è intimo ed elegante,si apre con un brano dal tocco delicato: Un passo alla volta è una lettera d’affetto e amore tra due amiche di lunga data, una sorta di incitamento al coraggio nel procedere verso strade sconosciute. Con molta grazia, Camminare racconta la bellezza di uno dei gesti più semplici e rivoluzionari al mondo “camminare è come respirare, vuol dire andare a tempo che ora è tempo di tornare a ripensare un po’ a noi”.
Confine, invece, sviscera i sentimenti, le sensazioni e le paure di due persone che partono dal Messico con il sogno di poter passare negli Stati Uniti, allargando poi il suo significato al grande fenomeno di migrazione che caratterizza questo nostro tempo, come unica eredità di politiche di sfruttamento, impoverimento e guerre. La rosa enflorece, canto popolare sefardita che affonda le sue origini in epoca molto antica, fa da spartiacque tra gli inediti e i brani del repertorio di Ginevra e Cristina.
Di Così Vicini e Perpendicolare c’è poco da dire perchè la versione in duetto non solo non toglie nulla a due canzoni del repertorio della Donà, emozionanti come poche, ma sembrano quasi esser state scritte appositamente per questa collaborazione. J e 1/365 arrivano direttamente dal passato della Di Marco, la prima da Disincanto del 2005, mentre la seconda è un brano di Montesole, disco dal vivo registrato nell’occasione che sancì, dopo lo scioglimento dei CSI, la nascita dei P.G.R. in cui Ginevra aveva un ruolo ben più rilevante rispetto al passato.
Dopo aver ascoltato ogni traccia è facile capire che i destinatari dei messaggi delle canzoni siamo noi: Cristina e Ginevra hanno messo in questa collaborazione ciò che di più spontaneo e naturale ci sia: l’amore. Loro sono semplicemente due voci che si cercano e si trovano in armonie che toccano l’anima.

About the author

Caterina Lucia

Ribelle, testarda e con un animo fortemente punk. Sempre alla ricerca della bellezza, sono amante della musica, dell’arte, della poesia e del caos. Guardo oltre le apparenze, mi riconosco nei particolari impercettibili. La scrittura è una necessità per dissestare i miei pensieri.

error: Sorry!! This Content is Protected !!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Con questo sito acconsenti all’uso dei cookie, necessari per una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai su https://www.sound36.com/cookie-policy/

Chiudi