Il lungo tour di Fiorella Mannoia sta andando alla grande, sono circa 80 concerti in ogni parte d’Italia, teatri, palasport, arene. Questa sera tocca al prestigioso Teatro Carlo Felice di Genova, siamo davanti ad un meritato sold out.
Poco dopo le ore 21 arriva sul palco l’artista romana, elegante, coinvolgente e bellissima nel suo lungo abito nero; non cercate su internet l’età di questa pregiata artista, inutile, intanto non ci credereste, quindi fatevi una vostra idea e pensate invece a come la vedete sul palco, una ragazza, una ragazza che ha raggiunto la consapevolezza di una strepitosa carriera e ha mantenuto una umiltà invidiabile.
Vi anticipo,a conferma di quanto detto, che tra una canzone e l’altra ha concesso foto, autografi, raccolto regali e cartoncini con varie dediche dei numerosi fans accorsi. E per coloro ai quali non ha potuto dare spazio, ha promesso di rimediare nel dopo concerto nei camerini del teatro. Non è da tutti.
Il tour si intitola “FIORELLA SINFONICA – Live con orchestra”, il palco è stracolmo di musicisti, la band che solitamente la accompagna più l’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura diretta dal maestro Rocco De Bernardis.
Partiamo con “Caffè nero bollente”, la canzone che la ha consacrata e che tutti conoscono, semplicemente meravigliosa. Il concerto prosegue con “Combattente” e “Nessuna conseguenza” e tra una canzone e l’altra ci sono sempre due parole di presentazione del pezzo a venire.
Passiamo a “Io vivrò senza te”, di Lucio Battisti, come anticipato dalla cantante lei è anche una interprete e suggerisce di proporre fin da piccoli questi capolavori del passato ai nostri figli ed ai più giovani in generale.
“Come si cambia” e “Le notti di Maggio” proseguono impeccabili, quindi l’aneddoto per presentare la successiva “Giovanna d’Arco”, pare che De Gregori, con il quale Fiorella ha collaborato numerose volte durante tutta la carriera, in un dopoconcerto nei camerini, descrivesse lei, vista in concerto quella sera, come protetta da una corazza. E’ lo stesso De Gregori, ispirato da questa immagine, che ha scritto per lei questa canzone.
Poi proseguiamo con “Pescatore”, bellissima, incalzante, orecchiabile, collaborazione degli anni 80 con il grande Pierangelo Bertoli; quindi “In viaggio” toccante pezzo dedicato ad un figlio immaginario che non ha mai avuto e a tutti i figli del suo pubblico, descritti nel giorno in cui si allontanano da casa per affrontare la vita e diventare “grandi”, bellissima.
E ancora eccoci a “Disobbedire” e “La storia non si deve ripetere”, queste ultime perle sono anticipate da una introduzione che conferma quanto la Mannoia sia impegnata nel sociale e voglia lasciare sempre in eredità ad ogni concerto messaggi di speranza ma soprattutto di impegno ai propri fans, per esempio sui femminicidi, sulle guerre, sulla povertà nel mondo, argomenti di cui non si parla mai troppo.
Fiorella è infatti testimonial di numerose Onlus e organizzazioni umanitarie, come Amref, Emergency, Ottobre Africano, Progetto Italia Onlus, D.i.Re. artista davvero in tutto.
Si passa ora alla canzone “Il peso del coraggio” e poi la meravigliosa interpretazione di “Margherita” di Cocciante, per passare poi ad incalzanti ritmi latini con il medley “Besame mucho”e “Quizas”, ritmi latini che fanno ballare anche il pubblico in sala, oltre che la Mannoia stessa ovviamente.
Siamo verso la fine, “Che sia benedetta” e “Sally” di Vasco Rossi (che canta tutto il pubblico), poi “Mariposa” e “Quello che le donne non dicono” canzoni che anticipano un regalo che Fiorella vuole fare al pubblico questa sera. Infatti, quando parte uno dei suoi più grandi successi, “Il cielo d’Irlanda”, la canzone viene cantata sul campo. Eccola che scende dal palco, passa dai corridoi laterali della sala e si addentra al centro del teatro, fino a ridiscendere verso il palco, tutto il pubblico è in piedi, chi scatta foto, chi le sfiora una mano, tutto molto coinvolgente e di grande effetto.
Siamo ai saluti, prima di lasciare il pubblico ecco l’ultima cover, “Il disertore” di Boris Vian, splendida interpretazione che suggella il successo di questa serata.
Genova, lunedì 12 Maggio 2025
Teatro Carlo Felice
https://www.facebook.com/fiorellamannoiaofficial?locale=it_IT
https://www.facebook.com/friendsandpartnersofficial?locale=it_IT