FILAGOSTO FESTIVAL
DAL 30 LUGLIO AL 4 AGOSTO 2024
FILAGO – BERGAMO – LOMBARDIA
22^ EDIZIONE
Vasco Brondi, Skip Marley, Black Uhuru, Appino, Nitro, Korpiklaani e Nanowar of steel. È questa la line up definitiva del Filagosto Festival 2024 che torna, in Via delle Industrie a Filago, dal 30 luglio al 4 agosto 2024, per un’edizione carica di ospiti internazionali e tante novità.
Sarà Vasco Brondi ad aprire questa 22^ edizione, martedì 30 luglio, tornando a Filago dopo 10 anni con un nuovo album forte e sincero. La sua, l’unica data estiva in Lombardia dopo il successo del tour nei club. Prima di lui sul palco Anna Castiglia.
Mercoledì 31 luglio sarà reggae night, con una serata che presenta due facce della stessa medaglia: il reggae giamaicano. Da una parte Skip Marley, nipote di un nonno che ha fatto la storia del genere e della musica, che atterra a Filago per la sua primissima data nel vecchio continente e unica tappa italiana del suo tour mondiale. Reduce da una collaborazione con Katy Perry nel brano Chained to the Rhythm e da due nomination ai Grammy Awards 2021 per l’EP Higher Place, Skip Marley salirà sul palco in una notte che vedrà esibirsi anche delle leggende della musica in levare come Black Uhuru. La band, nata negli anni ‘70, porterà al Filagosto il sound originale di Kingston e di quella parola – Uhuru – che in swahili significa «libertà».
Giovedì 1 agosto sarà nuovamente protagonista il cantautorato italiano con l’unica tappa lombarda de Le vecchie maniere Tour di Appino, già ospite del festival in altre tre edizioni. A guidare il cantante, chitarrista e frontman degli Zen Circus la continua e ostinata voglia di fare musica raccontando poesie e miserie dell’umanità. Prima di lui sul palco Elephant brain e Spinozo.
La urban music si esibirà venerdì 2 agosto con Nitro, artista tra i più rispettati dello spaccato musicale italiano, recente protagonista di un featuring con Madame. Per lui sarà la prima volta al Filagosto Festival per una serata aperta da Nello Taver e Caro wow.
Tra le novità di questa 22^ edizione c’è la doppia data del Metal for Emergency. Per la prima volta dopo otto anni, l’appuntamento dedicato ai metallari di ogni ordine e grado guadagna l’intero weekend, ospitando nove band tra sabato 3 e domenica 4 agosto. Sabato sarà il folk metal dal sapore nordico dei Korpiklaani a chiudere una serata che avrà già scaldato il palco e l’atmosfera con Blaze Bayley, Game over, Loudblood e Darkhold. Domenica si gioca in casa, con una delle band metal italiane più apprezzate all’estero, i Nanowar of steel, irriverenti e dissacranti, condivideranno il palco con Vision Divine & Morby & Tony Mad e Speedstroke.
FILAGOSTO FESTIVAL 2024
Martedì 30 luglio
Palco Power
Anna Castiglia
VASCO BRONDI
Mercoledì 31 luglio
Palco Power
SKIP MARLEY
BLACK UHURU
Giovedì 1 agosto
Palco Power
Spinozo
Elephant brain
APPINO
Venerdì 2 agosto
Palco Power
Caro wow
Nello Taver
NITRO
Sabato 3 agosto
Palco Power
Darkhold
Loudblood
Game over
Blaze Bayley
KORPIKLAANI
Domenica 4 agosto
Palco Power
Speedstroke
Vision Divine & Morby & Tony Mad
NANOWAR OF STEEL
ORARI
Ink stage – preshow – inizio concerti ore 19.00
Palco Power – inizio concerti ore 21.00
Sabato 3 agosto – inizio concerti ore 18.00
Anche quest’anno i palchi del Filagosto Festival saranno due. Oltre al Palco Power (main stage) torna l’Ink stage in collaborazione con Ink Club Bergamo. Ogni sera un pre-show per entrare nell’atmosfera del Filagosto Festival. Prossimamente saranno annunciati tutti gli artisti che si esibiranno sul palco Ink stage.
Quest’anno il Filagosto Festival prevede un biglietto d’ingresso a 5 euro per tutte le serate. Una scelta volta a garantire il futuro e la sostenibilità dell’evento, un contributo necessario per permettere al Festival di continuare ad essere l’appuntamento indipendente che tutti riconoscono e che in tantissimi hanno amato in oltre vent’anni di programmazione.
Il biglietto è uguale per tutte le serate perchè vuole porsi come un contributo al Festival e non un ticket per il singolo artista.
L’acquisto sarà possibile su Ciaotickets con i diritti di prevendita, sul sito www.filagostofestival.it, nei rivenditori autorizzati Ciaotickets o direttamente all’ingresso del Filagosto. Prevista anche una formula ad abbonamento per tutte le sei giornate del Festival ad un costo di 25 euro.
Accanto alla musica, come sempre, la cucina interna, la ricca selezione di birre artigianali dei migliori birrifici della bergamasca e i migliori cocktail artigianali da un’azienda produttrice lombarda, oltre a truck food da tutta Italia. L’estate, il cibo e la musica, questi sono gli ingredienti immancabili del Filagosto Festival.
Anima del FILAGOSTO Festival è l‘Associazione di Promozione Sociale FILAGOGIOVANI che per questi 20 anni ha lavorato alla kermesse facendola crescere in maniera esponenziale, senza dimenticare alcuni punti fermi che l’hanno resa un riferimento etico oltre che musicale. Gli obiettivi del festival sono sempre stati quelli di garantire un’offerta musicale varia, originale e di qualità, spaziando tra i generi musicali più diversi, promuovendo la musica indipendente italiana e dando l’opportunità a gruppi emergenti del territorio bergamasco – e non – di presentarsi al pubblico delle grandi occasioni.
Il FILAGOSTO Festival è organizzato e realizzato da più di cento soci volontari ed è senza scopo di lucro: una parte del ricavato autofinanzia l’organizzazione dell’edizione successiva, mentre la restante parte viene devoluta a sostegno di iniziative legate a realtà del territorio, così come a progetti internazionali.
LE EDIZIONI
Dal 2003 al 2022 a Filago, paese della provincia bergamasca, sono passate leggende e promesse della musica italiana. Sul palco del festival hanno suonato: Alborosie, Ky-Mani Marley, Morgan Heritage, Easy Star All-stars, Beres Hammond, Luciano, Israel Vibration, Bushman, Tarrus Riley, i The Locos (ex Ska-P), O’Zulu (99 Posse), Velvet, Motel Connection, Le Luci della Centrale Elettrica con Giorgio Canali, Ministri, Marta sui Tubi, Brunori SAS, Il Genio, Fast Animals and Slow Kids, Aprés la Classe, The Hormonauts, Andrea Rivera, Nobraino, The Zen Circus, Dente, Violante Placido con Lele Battista, Punkreas, Modena City Ramblers, Criminal Jokers, Selton, Nicolò Carnesi, Il Pan del Diavolo, I Cani, Verdena, Bandabardò, Giovanni Truppi, Bugo, Pinguini tattici nucleari, Tre allegri ragazzi morti, Il Teatro degli orrori, Derozer, Sadside Project, Bud Spencer Blues Explosion, Super Elastic Bubble Plastic, Lombroso, Jennifer Gentle, Peawees, Manges, Yo Yo Mundi, Los Fastidios, i Figli di Madre Ignota, L’officina della camomilla, L’orso, Dimartino, Lucio Corsi, Coez, Canova, Lacuna Coil, Willie Peyote, Colapesce, Lo Stato Sociale, Dargen D’Amico, The Bloody Beetroots, Africa Unite, La Sad, Rancore, Davide Van de Sfross, Mellow Mood.
COME RAGGIUNGERLO
Il FILAGOSTO Festival si tiene in via delle Industrie 1 – Filago, Bergamo
Da Bergamo: asse interurbano in direzione Lecco, uscita Bonate dopo la galleria, alla rotonda gira a sinistra e prosegui per 5KM superando Madone. Oppure A4 uscita Capriate
Da Milano, Brescia o fuori Lombardia: autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Capriate, uscita capriate, alla rotonda prendere la prima a dx, 1.5 km sempre dritto
Dalla provincia di Milano: 3KM dopo il ponte di Trezzo sull‘Adda (Live Club), superato Capriate, alla rotonda dell‘autostrada prendere per Filago.
Dalla provincia di Lecco e Como: attraversate il ponte di Paderno d‘Adda e proseguite in direzione dell‘autostrada per meno di 8 chilometri.
Dalle provincie di Lecco e Como: attraversare il ponte di Brivio e proseguire per circa 8 km in direzione autostrada A4, alla rotonda prendere per Filago, 1.5 km sempre dritto
Sui navigatori: è consigliabile indicare via delle Industrie 1; troverete il grande parcheggio adiacente all’area festival, ci sarà la Protezione Civile di Filago per indicarvi il miglior parcheggio
CONTATTI E SOCIAL
Website: www.filagostofestival.it
Facebook: facebook.com/filagosto
Instagram: instagram.com/ filagostofestival
Youtube: youtube.com/FilagostoTV
Tiktok: tiktok.com/@filagostofestival