Poteva essere una giornata vuota, senza rumori, senza vita.
Nei meandri dei social molti lavoratori dello spettacolo hanno lanciato un hashtag che poteva sembrare un sorta di protesta da far partire proprio nella giornata della festa della musica, invece….
Flash mob, concerti, qualcuno ancora digitale, qualcuno dal vivo, molti si sono ingegnati, chi non è riuscito ad organizzare ha ricordato con le immagini la festa della musica dello scorso anno.
SOund36 si è intrufolato in un luogo che ormai è un punto di riferimento sociale e culturale a Milano, i “Bagni Misteriosi”.
Qui con la benedizione del Teatro Parenti e della sua Direttrice artistica, animatrice, organizzatrice Andrée Ruth Shammah e della “Società del quartetto di Milano” con la sua presidente Ilaria Borletti Buitoni che esorta tutti a mettere al centro l’arte, la musica, la bellezza, dopo questo periodo che ha colpito tutti, si è svolta una piccola maratona musicale che ha impegnato alcuni artisti.
Un duo di giovanissimi, Mirabassi al sax e Spanò al pianoforte, Federico Gad Crema al pianoforte solo, Anais Drago al violino jazz accompagnata da Fabio Giachino al pianoforte ed infine il Mascoulisse quartet, insolito quartetto di trombonisti il tutto presentato da Valentina Cardinali, attrice e cantante.
Una serata importante che ha dato forza a quella bellezza che solo la musica può dare. Una piccola maratona che ha acceso una luce nel cielo blu della serata Milanese.
Chi scrive augura a tutti i lavoratori dello spettacolo di poter tornare al lavoro quanto prima ed ancora più motivati!
Un ringraziamento all’ufficio stampa della Società del quartetto di Milano, sig. Scuderi, che ci ha permesso di poter partecipare alla manifestazione.
un ringraziamento agli artisti, ai tecnici, al personale dei Bagni Misteriosi, che hanno lavorato per la bellezza della musica.
Articolo e Fotografie di Erminio Garotta