Tredici brani per complessivi 55 minuti di suoni e impressioni musicali sono il contenuto di questo interessante Cd di Felice Clemente, milanese classe 1974, clarinettista diplomato al Conservatorio del capoluogo lombardo e sassofonista JAZZ di rango (ha studiato con i sassofonisti Paolo Tomelleri, Pietro Tonolo e Tino Tracanna).
Il disco è prodotto dallo stesso Clemente per Crocevia di Suoni Records e costituisce l’ultima (la quindicesima) di una nutrita serie di incisioni realizzate in precedenza dal nostro con proprie formazioni o da coprotagonista.
Musica tout court senza ulteriori specificazioni o etichette, quella di “Solo”, lavoro in cui Clemente sperimenta un nuovo modo di porgere la propria arte prescindendo anche dal proprio impegno compositivo (che pure, qui, si concretizza in tre brani, Ba’-Ba’, Free improvisation e Moods).
Il repertorio affrontato da Clemente in questa specifica occasione spazia e comprende brani di Hagen, Marsalis, Godard, Morricone, Nuzzolese, Di Gregorio, Forte e Bach.
Se estrema eterogeneità è possibile rilevare sul piano della “provenienza” dei vari brani, unico e omogeneizzante ci è parso l’impatto emozionale adottato da Clemente nei confronti del materiale sonoro rielaborato e generosamente filtrato attraverso la propria sensibilità e la propria notevole capacità di suggestionare l’ascoltatore.
Ci è sembrato questo il senso delle parole con le quali Paolo Fresu presenta l’album :
“Ma è attraverso l’ascolto profondo e minuzioso che si percepisce un annullamento dell’architettura compositiva. L’impressione è che ogni melodia assuma, nel sottile equilibrio tra dentro e fuori, una dimensione universale che va oltre l’esecutore e il compositore, per muoversi in un luogo di nessuno, (il riferimento è alla settecentesca chiesa di Montecalvo Versiggia dove il CD è stato registrato, n.d.r) che ognuno ritrova nel rito dell’ascolto.”
Con i suoni avvolgenti, caldi, vellutati dei sax tenore e soprano e quelli più acuti e grintosi del clarinetto, Felice Clemente e il suo ultimo disco ci convincono.
Felice Clemente – Solo, recorded live at Montecalvo Versiggia Church
Con i suoni avvolgenti, caldi, vellutati dei sax tenore e soprano e quelli più acuti e grintosi del clarinetto, Felice Clemente e il suo ultimo disco ci convincono