Triennale Milano 13 ottobre 2024
Scritto e interpretato dal giornalista, scrittore e musicista Ezio Guaitamacchi, lo spettacolo “Un uomo chiamato Bob Dylan” vede DAVIDE VAN DE SFROOS interprete nel triplo ruolo di musicista, attore e pittore, calarsi nei panni di Bob Neuwirth, cantautore amico di Dylan. Mentre ANDREA MIRO’ (direttore musicale dello show) interpreta la figura di Joan Baez con la bravissima vocalist BRUNELLA BOSCHETTI a completare il cast.
Ma a prescindere dalla formazione, trovarsi in un mondo che racconta le gesta e la musica di un artista ancora in vita, fa riflettere.
Uno spettacolo che racconta alcuni dei passaggi salienti della lunga storia artistica, e non, di Bob Dylan; gli amori, gli incontri con i personaggi che hanno fatto la storia, un pugile da difendere, una famiglia da crescere, la musica, e un premio Nobel forse troppo lasciato in disparte.
Tutto questo tra canzoni tradotte in italiano cantate da Van De Sfroos, il filo della storia sgomitolato da Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò al pianoforte, e voce, che accompagna e guida tutto il carrozzone e spesso si trova a braccetto con la voce di Brunella Boschetti.
Un progetto ormai giunto al termine, ma che sicuramente ha lasciato la sua impronta nel mondo della musica.
Sul palco, insieme ai sopra citati, anche il maestro Carlo Montana, che ha omaggiato il grande artista con un ritratto eseguito durante lo svolgimento dello spettacolo, e Bruce Sudano ospite di questa tappa milanese.
Un ringraziamento a Ponderosa che ci ha permesso di partecipare allo spettacolo, agli artisti, ai lavoratori dello spettacolo, alla Triennale di Milano che ha ospitato questo spettacolo.
https://www.facebook.com/ezio.guaitamacchi
https://www.facebook.com/davidevandesfroosofficial
https://www.facebook.com/BrunellaBoschettiVenturiBb
https://www.facebook.com/brucesudanomusic
https://www.instagram.com/miroandrea/
https://www.facebook.com/carlomontana1954
https://www.facebook.com/triennalemilano
https://www.facebook.com/PonderosaMusicArt